Il WRC è pronto a tornare a pieno regime e a far sentire il rombo dei suoi motori, per la prima volta in Paraguay. Un debutto pieno d’emozione per il paese dell’America meridionale, con un’organizzazione che va avanti da mesi per permettere il corretto svolgimento dell’evento, e fare una bella figura a livello internazionale. Il Paraguay sarà il 38° paese diverso ad ospitare almeno un round del WRC.
Paraguay entra nella storia: emozioni sterrate per il debutto del WRC
In un giorno carico di significato, il Paraguay ha ufficializzato la sua storica entrata nel World Rally Championship. Dal 28 al 31 agosto 2025, il glorioso Rally Trans Itapúa, nato nel 1981 e sinonimo di passione motoristica locale, si trasformerà nel prestigioso “2025 WRC Ueno Rally del Paraguay”, consacrando il Paese sudamericano come 38ª nazione a ospitare una prova del mondiale rally.
Il cuore pulsante della manifestazione sarà Encarnación, capoluogo del dipartimento di Itapúa, scelto per ospitare il parco assistenza e le fasi cruciali dell’evento.
Con 951,59 km di percorso, di cui 334,52 km su prove speciali cronometrate – il resto dei km sono validi per i trasferimenti – il Rally del Paraguay promette un equilibrio perfetto tra spettacolo e difficoltà tecnica.
Si comincia giovedì con il classico shakedown di 4,92 km a Trinidad, caratterizzato da una serie di tratti insidiosi, come la celebre Yerbatera, simile ai temuti terreni del Safari Rally Kenya.
L’evento culminerà con la Wolf Power Stage, incorniciata dalle suggestive rovine della Misión Jesuítica Trinidad, sito UNESCO, ideale per un gran finale iconico e memorabile per appassionati e non.
Paraguay: Il programma dell’evento, con tre giorni di puro spettacolo

Venerdì 29 agosto: otto prove speciali — da Cambyretá e Nueva Alborada alla lunga Yerbatera, con un passaggio spettacolare anche in autódromo — per quasi 141 km di distanza totale.
Sabato 30 agosto: prove come Carmen del Paraná, Artigas e Cantera, intervallati da un’ulteriore sessione in autódromo, per un totale di oltre 113 km cronometrati.
Domenica 31 agosto: tratti come Bella Vista e la Power Stage di Misión Jesuítica Trinidad, per concludere il rally con 80 km di sfide a ritmo forsennato.
L’evento segna una svolta strategica per il WRC: il Paraguay prende il posto del Rally del Cile e si unisce a nuove location come Arabia Saudita e Isole Canarie, in un calendario 2025 che, dopo anni, torna a 14 gare.
Paraguay: Voglia di riscatto per Hyundai e di successo per Toyota
Quello del Paraguay sarà un weekend interessante per la classifica piloti – in quella costruttori Toyota ha già un gran gap su Hyundai e M-Sport. – E con l’iscrizione all’evento di Seb Ogier, che torna al volante della sua GR Yaris Rally1, ci sarà da divertirsi.
Hyundai si presenta in Sud America per riscattare il duro colpo ricevuto in Finlandia dai colleghi giapponesi, complice anche la buona posizione di partenza.
Rovanpera punterà come sempre all’attacco – complice il ritorno di Ogier – cercando di non perdere troppo terreno sin dall’inizio a causa del suo scarso feeling con le Hankook da sterrato.
M-Sport si presenta con i soli due piloti titolari Munster e McEarlean, a causa dei costi elevati per la trasferta sud americana.
Paraguay: Gli orari TV Sky Italia del Rally Paraguay
Giovedì 28 Agosto
Shakedown – 15:01
Sabato 30 Agosto
SS9 – 13:30
SS13 – 20:00
Domenica 31 Agosto
SS17- 16:05
SS19 – 19:00









