Search
Close this search box.

WRC | Rally Finlandia: Tänak punta ad allungare su Evans, Rovanperä tiene vive le speranze

Archiviata l’Estonia, il WRC si sposta in Finlandia, nella leggendaria terra dei Flying Finn.
Lappi, Finlandia 2024

Il Rally di Finlandia è il rally più veloce del calendario WRC, con velocità medie altissime per vetture da rally. I piloti affronteranno prove su sterrato veloce, caratterizzate da numerosi e spettacolari salti – da qui il celebre soprannome dei finlandesi volanti – che metteranno a dura prova la resistenza delle vetture.

Takamoto Katsuta con la sua Toyota GR Yaris Rally1, in uno spettacolare salto in Finlandia nel 2024 – wrc.com

Kalle all’attacco del gradino più alto del podio

Kalle Rovanperä, che qui corre in casa, ha con il Rally di Finlandia un rapporto simile a quello di Charles Leclerc con Monaco: tanto amore quanto sfortuna. A differenza del monegasco, però, il finlandese non ha ancora mai vinto la sua gara di casa.

Dopo una stagione complicata, ad eccezione della vittoria su asfalto alle Canarie, punta al gradino più alto del podio che gli manca proprio qui in Finlandia.

La forza di Tänak e i dubbi di Hyundai

Ott Tänak aprirà la strada, grazie alla leadership del campionato conquistata con un solo punto di vantaggio su Elfyn Evans. Il pilota estone, almeno finora, rappresenta l’unica certezza per Hyundai nella corsa al titolo piloti, visto il consistente divario in classifica che separa l’estone da Neuville e Fourmaux.

Il francese Adrien Fourmaux ha mostrato ottime prestazioni quest’anno, ma la fortuna non è sempre stata dalla sua parte. Stessa sorte per Thierry Neuville, campione del mondo in carica (2024), che nonostante qualche problema tecnico sembra affrontare la stagione con uno spirito e una guida più serena rispetto al passato, complice proprio la conquista del tanto atteso titolo iridato.

Cambio di line-up in casa Toyota

Torna anche Sébastien Ogier nell’elenco iscritti, e di certo vorrà dire la sua nella lotta per la vittoria. Il suo obiettivo principale, resta quello di portare a casa punti preziosi per il campionato costruttori, come richiesto da Toyota. Ogier corre con un programma part-time, ma il suo contributo in termini di risultati non è mai mancato.

Rientro nella “normalità” invece per Oliver Solberg, che dopo il brillante ed emozionante weekend in Estonia torna a competere nella categoria WRC2, continuando il suo percorso di crescita e l’inseguimento al titolo di categoria.

Oliver Solberg e Elliott Edmondson, dopo aver vinto il rally di Estonia. – Toyota

L’appuntamento è fissato per giovedì mattina alle 08:00 con lo shakedown, e giovedì pomeriggio alle 18:00 con la SS1, in diretta su Sky Sport Arena.