Max Verstappen torna alla vittoria a casa sua, Zandvoort, dopo 7 GP di digiuno : sono quattro vincitori diversi negli ultimi 4 Gran Premi (con anche Hulkenberg in Gran Bretagna tra questi).
Come da tradizione, ecco l’aggiornamento della nostra esclusiva rubrica sul Mondiale senza McLaren al termine del weekend del GP di Zandvoort. Per chi fosse nuovo al funzionamento di questo campionato alternativo, rimandiamo alla puntata inaugurale.
Il weekend a Zandvoort senza Mclaren
In qualifica, Verstappen ottiene il migliore tempo davanti a uno strepitoso Isack Hadjar. Male le Ferrari, relegate in quarta e quinta posizione dietro anche alla Mercedes di George Russell. Sorprende Sainz, settimo, con il suo compagno solo tredicesimo. Solo nono Antonelli, dietro anche a Tsunoda. Curiose le dichiarazioni di Alonso, che in conferenza post qualifiche annuncia “Verstappen si giocherebbe il Mondiale anche con una Racing Bulls“.
In partenza a Zandvoort, Verstappen mantiene la leadership con Leclerc che si prende la posizione su Russell con un sorpasso strepitoso. Il monegasco non riesce a superare Hadjar e non è lontano da Verstappen: per non accontentarsi la Ferrari opta per l’undercut, ma proprio nel giro successivo Hamilton commette un errore innescando la Safety Car. Adesso Leclerc dovrà ancora una volta vedersela con George Russell !
Intanto incidente tra Sainz e Lawson al restart, con lo spagnolo che prenderà una penalità assurda in un Gran Premio dove poteva arrivare anche in quinta posizione. Nel frattempo Albon scala posizioni con l’ennesima gara solida: il thailandese ne aveva già recuperate quattro al via!

Nella lotta al podio a Zandvoort, Leclerc tenta un sorpasso all’esterno su Russell: manovra spettacolare che riesce, ma con il ferrarista che mette tutte e quattro le ruote nella ghiaia. Gli steward lasciano correre, con l’inglese che accusa un calo di passo e verrà superato anche dal compagno di squadra.
Antonelli vuole prendersi il podio dopo diverse gare difficili e tenta un sorpasso su Leclerc: troppa foga e il monegasco finisce fuori. Altro errore pesante dopo quello in Austria con il classe 2006 sempre più in crisi. Notte fonda per Ferrari, al secondo doppio zero stagionale nonostante il primo posto in classifica costruttori.
Max Verstappen conquista così il suo quinto successo stagionale tornando in vetta alla classifica, nonostante Russell abbia limitato i danni arrivando comunque sul podio. Seguono Albon, Bearman (che partiva dalla pit line !), Stroll, Alonso, Tsunoda e Ocon.
Primo podio in carriera per uno strepitoso Hadjar, secondo, e primo punto in stagione per Colapinto. Sorprende anche Bearman quinto davanti le Aston Martin, con l’inglese che partiva addirittura dalla pit lane.
In classifica, Ferrari resta al comando con Mercedes subito dietro mentre nel Mondiale piloti Leclerc accusa un ko pesantissimo dopo la vittoria persa in Ungheria: con la squalifica in Cina e la Sprint a Miami non corsa, iniziano ad essere tanti i rimorsi in casa Ferrari. Antonelli in classifica finisce dietro anche ad Albon, con Hadjar e Hulkenberg non lontanissimi.
Russell con un’incredibile costanza ( è il pilota con più podi in stagione) continua il testa a testa con Verstappen, con Leclerc che adesso sprofonda a -47 ma resta comunque in corsa.
Discorsi chiusi per Hamilton, che ora dista 102 punti e abbandona l’idea dell’ottava corona iridata. Confronto sempre più impietoso in casa Williams, con Albon che allunga a oltre 60 i punti di vantaggio su Sainz, pilota ben più blasonato del thailandese.
Appuntamento ora al prossimo Gran Premio, a Monza!
La classifica piloti dopo Zandvoort
- Verstappen 267
- Russell 265
- Leclerc – 224
- Hamilton – 165
- Albon – 103
- Antonelli – 91
- Hadjar – 69
- Hulkenberg – 64
- Alonso – 56
- Stroll – 52
- Ocon – 50
- Lawson – 41
- Gasly – 39
- Sainz – 38
- Bearman – 37
- Tsunoda – 30
- Bortoleto – 29
- Colapinto – 1
La classifica costruttori
- Ferrari – 389
- Mercedes – 356
- Red Bull – 292
- Williams – 141
- Visa – 114
- Aston Martin – 108
- Stake – 93
- Haas – 87
- Alpine – 40