Intervistato nel corso del fine settimana di Monza da MundoDeportivo, Max Verstappen si è reso protagonista di un gioco interessante: gli è stato chiesto di nominare i migliori piloti attualmente in griglia in base a skill diverse: qualifica, passo gara, sorpassi, difesa e via dicendo.
L’olandese, in maniera umile, non ha voluto citarsi in nessuna delle categorie proposte; ha però fatto due nomi su tutti: quelli di Charles Leclerc e Fernando Alonso.
Verstappen sceglie il suo “pilota ideale”
A Verstappen è stato innanzitutto chiesto chi consideri il migliore in qualifica: “È difficile, ma credo che attualmente… Ho sempre considerato Charles Leclerc un pilota molto bravo in qualifica”, ha detto.
“Il migliore in gara? Non so… Mi è sempre piaciuto, anche in passato, vedere Fernando in gara. È un vero combattente. Questo mi piace molto.”
All’olandese è stato poi chiesto il migliore in termini di intelligenza in gara: “Intelligenza? Mi orienterei sempre verso l’esperienza. No, non mi nominerò in nessuna di queste domande“, ha precisato. “Quindi sceglierei Fernando Alonso per la sua esperienza.”
“Il migliore nei sorpassi? Charles è bravo anche nei sorpassi. Il migliore in difesa? Fernando Alonso! È brillante in difesa.” Lo spagnolo viene scelto anche in termini di mentalità: “Il migliore per mentalità competitiva? Fernando, senza dubbio!”
E in termini di carisma: “In realtà, non importa, non per guidare una F1”, ha detto Verstappen, dopo averci pensato per qualche secondo.
“Chi è il miglior pilota della storia della F1? Per me è impossibile dirlo. Ci sono stati tantissimi grandi piloti, di epoche diverse. Credo sia più importante semplicemente apprezzare tutti i buoni piloti che ci sono stati”, ha concluso il quattro volte iridato.









