Nella tarda serata di ieri, Sky Sport F1 ha sganciato una vera e propria bomba: Max Verstappen avrebbe aperto ad un accordo con Mercedes in ottica 2026.
L’olandese sarebbe disposto a lasciare Red Bull, attivando una delle clausole d’uscita previste nel suo contratto con Red Bull. Queste condizioni, legate al raggiungimento di determinati obiettivi minimi, potrebbero essere venute meno quest’anno, dato il dominio McLaren sia nel campionato piloti che in quello costruttori.
Stando a Sky, il nodo ancora da risolvere riguarderebbe proprio parte del board di amministrazione di Mercedes, non del tutto convinto della bontà dell’operazione.
Informazioni simili sono state riportate anche da Roberto Chinchero, nel suo ultimo pezzo su Motorsport.com. Il giornalista italiano spiega che il principale promotore dell’accordo sarebbe Ola Kallenius, presidente del CdA di Mercedes Benz Group.
Un’altra questione da affrontare sarebbe quella del sacrificio – necessario – in termini di piloti per portare a Brackley il quattro volte iridato: a dover fare le valigie sarebbe infatti George Russell.
La squadra è soddisfatta delle prestazioni dell’inglese, ma è anche consapevole che l’occasione di ingaggiare Verstappen è irrinunciabile.
Verrebbe così meno il lavoro decennale dell’academy della Stella a tre punte, che ha portato nella categoria regina i propri due talenti più importanti: Russell, per l’appunto, ed Antonelli.
Anche per l’italiano l’arrivo di Max non sarebbe ininfluente: Kimi dovrebbe confrontarsi, al suo secondo anno in F1, con il killer di compagni per antonomasia. Insomma, i nodi non sono pochi, come non sono poche le parti da far accordare.
Verstappen in Mercedes: c’è chi è più scettico
Infine c’è stato anche chi, come Giuliano Duchessa (AutoRacer) si è detto più scettico in merito alla questione: “Non credo alla facilità di Max di lasciare già RBR,
non è solo per una questione di contratti ma di mollare velocemente molte persone con cui ha vinto.
Attualmente non sembra ci sia una accelerazione decisiva tra Verstappen e Mercedes”, ha detto in un post su X.

Anche Erik Van Haren, giornalista olandese del De Telegraaf storicamente molto vicino a Max Verstappen, ha spiegato che “Nulla è cambiato rispetto a settimana scorsa”:
“Girano molte storie e voci di nuovo intorno a Max Verstappen e Mercedes. L’interesse da parte di Mercedes c’è, ed è anche noto, ma secondo le mie informazioni non c’è alcuna offerta ufficiale e Verstappen quindi non ha nemmeno detto ‘sì’. Fattualmente non è cambiato nulla rispetto alla settimana scorsa”, ha detto anche lui su X.









