Non ci sono state grosse difficoltà per Max Verstappen, nell’assicurarsi la licenza della DMSB (Federazione Sport Motoristici Tedesca) per correre con una GT3 al Nurburgring.
L’olandese ha corso questo weekend sul tracciato tedesco a bordo di una Porsche GT4, proprio con l’obiettivo di rendersi eleggibile per le prossime tappe in programma della serie GT3.
L’obiettivo era quello di completare almeno 14 giri di gara con due vetture diverse, al fine di ottenere il permesso. Ebbene, nonostante qualche intoppo tecnico ad una delle due vetture, a Max la licenza è stata concessa.
Il quattro volte iridato, come prevedibile, ha impressionato in termini di abilità di guida. Già in qualifica ha chiuso in P6 di classe, nonostante i 125 cavalli in meno della propria vettura rispetto alle altre, dovuti al suo status di rookie. È poi riuscito a chiudere la gara in P7 affiancato da Chris Lulham, pilota del team Verstappen.com.
Le parole di Verstappen dopo il weekend del Nurburgring
“Sono felice che sia andato tutto liscio e di aver ottenuto il permesso per guidare al Nordschleife”, ha detto Verstappen dopo il weekend.
“Mi sono davvero divertito, ma qui è sempre così. È stato bello guidare stint in gara con traffico, sia con auto più veloci che più lente. C’è stata anche una neutralizzazione ‘code 60’, doppie bandiere gialle agitate e una bandiera gialla standard”, ha continuato, entrando nel dettaglio della gara.
“Ho guidato sul bagnato, sull’asciutto e in condizioni miste. Ho acquisito esperienza su dove c’è grip e dove no, e ho completato una procedura di partenza. È stato davvero utile fare più esperienza su questo circuito”.
“È stata una sfida, e oggi abbiamo visto che alcune parti della pista erano asciutte e altre bagnate. Anche l’asfalto cambia lungo il circuito, il che rende difficile mettere insieme un giro, ma è anche ciò che lo rende speciale. Disputare qui una gara di 24 ore, su una GT3, sarebbe fantastico”, ha concluso.









