Search
Close this search box.

Silverstone, le pagelle: Hulk da 10, male Leclerc e Russell. E Piastri…

Un Hulk da 10 conquista il primo podio in carriera. Solido Norris (9), male Leclerc (4). Queste le nostre pagelle del weekend di Silverstone

Si è concluso con la vittoria di Lando Norris il GP di Silverstone: il pilota McLaren porta per la prima volta a casa due trionfi di fila, dopo quello di due domeniche fa a Spielberg.

La storia più bella del weekend però è senza dubbio quella di Nico Hulkenberg, che ha conquistato il primo podio in carriera. Queste le pagelle stilate dalla nostra redazione al termine del fine settimana di Silverstone.

Silverstone: le pagelle dei top driver

Lando Norris, 9. Grande soddisfazione per l’inglese, che conquista la vittoria nel GP di casa. Stavolta è stato Lando il più freddo dei due papaya, approfittando dell’ingenuità del compagno di squadra.
Curiosità: negli ultimi sei Gran Premi ci sono stati quattro vincitori diversi, con Norris che è stato l’unico a vincerne più di uno (ben tre!)

Oscar Piastri, 6.5. L’errore (che forse voleva essere una furbata) in regime di Safety car gli porta via la vittoria a Silverstone. Deve fare attenzione, perché certi sbagli possono costare più di una posizione: è il secondo consecutivo dopo il bloccaggio in Austria. E il vantaggio su Norris ora è di soli otto punti…

Charles Leclerc, 4. Weekend da dimenticare per il monegasco, che sbaglia in qualifica e poi è protagonista di una gara nervosa, come dimostrano i duelli al limite con l’ex compagno di squadra Sainz.

Lewis Hamilton, 6.5. Belle battaglie con Russell e, in generale, qualche ruggito da vecchio leone, con sorpassi degni di un sette volte campione del mondo. Porta a casa la macchina, ma peccato per gli errori nel finale…

Max Verstappen, 6.5. Un errore alla ripartenza gli costa il podio. Ciò non cancella però la magnifica pole del sabato, l’ennesima dimostrazione di chi sia il migliore in pista. Alieno.

George Russell, 5.5 Gran qualifica dell’inglese, ma gara in salita già dal primo giro. Strategia che fa acqua da tutte le parti, in tutti i sensi… Lui però ci mette anche del suo con qualche errore di guida. Ha comunque più del doppio dei punti del compagno di squadra.

Kimi Antonelli, 5.5. Ennesima gara sfortunata per il pilota italiano, al quinto zero nelle ultime sei gare. Dal Belgio serviranno punti…

Le pagelle del centro-gruppo

Nico Hülkenberg, 10. C’è bisogno di spiegazioni? Primo, meritatissimo podio in carriera a Silverstone e gara da far vedere a tutti i giovani aspiranti piloti. Curiosità: negli ultimi quattro weekend ha fatto più punti di Max Verstappen.

Yuki Tsunoda, 3. Non c’è granché da dire. Forse era meglio restare in Racing Bulls…

Carlos Sainz, 5.5. Battaglie al limite con Leclerc, ma alla fine, in un modo o nell’altro, finisce sempre dietro ad Albon. L’inizio di stagione non è stato brillante, ma ora si fa ancora più tragico: sette le posizioni di differenza in classifica piloti con il compagno di squadra. Troppe, per uno come lui.

Albon, 7. Arriva a punti partendo da dietro, in una gara pazza. È grazie ai suoi punti se la Williams può consolidare, almeno per il momento, la quinta posizione in classifica costruttori.

Esteban Ocon, 5. Termina dietro al compagno ed è coinvolto in due incidenti, seppur con responsabilità limitate, o quantomeno condivise. Non è stato il suo weekend qui a Silverstone, nonostante le occasioni che la pioggia poteva fornire ad un pilota esperto come lui.

Oliver Bearman, 6. Il suo talento si intravede solo a sprazzi. Curiosità: terzo weekend di fila concluso in undicesima posizione; ce la farà Olly ad andare a punti in Belgio?

Pierre Gasly, 9. Gara favolosa del francese e punti d’oro per Alpine, che resta però ultima in classifica costruttori.

Franco Colapinto, SV. Non c’è stata gara per lui, fermato da un problema alla vettura. In qualifica, però, nel dubbio la mette a muro… Male male.

Liam Lawson, 5. La sua gara dura poche curve, ma che fatica anche in qualifica… In Belgio è chiamato a replicare la buona prestazione vista in Austria.

Isack Hadjar, 5. Altro weekend da dimenticare e terza gara di fila fuori dai punti. Dov’è finito il pilota delle prime gare?

Gabriel Bortoleto, 5. Deve migliorare in molti aspetti della gara, ma ha tutto il tempo per farlo. Resta comunque un weekend opaco per il brasiliano.

Fernando Alonso, 7. Gara rovinata più volte dalla strategia. Peccato, perché il passo c’era.

Lance Stroll, 8. Sul bagnato, anche grazie a un’ottima strategia del team, tira fuori il meglio di sé, ancora una volta. E si rimette davanti ad Alonso in classifica.