Magnifica pole position per Leonardo Fornaroli nelle qualifiche di F2 in Austria. Il ragazzo italiano di Invicta diventa il primo ad aver ottenuto più di una pole in stagione. La qualifica di oggi ha regalato non poche sorprese su tutti i fronti. Alcuni protagonisti del mondiale, infatti, sono fuori dalla Top 10.
La cronaca delle qualifiche di F2 in Austria
Il favorito per la pole position è decisamente Alex Dunne. L’irlandese è stato il più veloce nelle prove libere di F2, ma non solo. Infatti, il leader di campionato ha ottenuto in quarto tempo nelle FP1 di Formula 1 disputate con McLaren, a dimostrare la sua rapidità in pista. I tempi che contano iniziano ad arrivare dopo alcuni minuti dall’inizio della sessione. Il primo di tutti è Browning, superato dalle due Prema, da Verschoor e da Fornaroli. L’italiano parte da un crono di 1:15:769. Si accoda a un millesimo Victor Martins.
Continua a migliorarsi (di quasi due decimi) Leonardo Fornaroli. Lo segue Joshua Durksen, un po’ in ombra negli ultimi weekend. Bene per ora in quinta posizione Pepe Marti. A metà sessione si fermano tutti i piloti per sostituire le gomme e per prepararsi al meglio per il secondo run. La classifica per ora vede la Top 5 composta da Fornaroli, Durksen, Martins, Minì e Marti. A chiudere la Top 10 Verschoor, Stanek, Lindblad, Monotya e Miyata. Solo 18° Dunne.
La seconda metà delle qualifiche regala spettacolo
Escono di nuovo tutti i piloti a 10 minuti dal termine. Al termine della sessione, verrà investigato Jak Crawford per unsafe release. I piloti scaldano le gomme, e a 5 minuti iniziano gli ultimi tentativi. Verschoor si porta in testa davanti a Minì e ad un incredibile Cordeel. Per soli 10 millesimi si porta davanti Victor Martins. Fornaroli sale in P3 a completare, momentaneamente, una seconda fila tutta italiana. Giro di raffreddamento, poi di nuovo full gas. Sale sesto Dunne, mentre vola letteralmente Fornaroli: 1:15:229, primo per soli 14 millesimi complice un errore nel terzo settore. Un errore di Verschoor in curva 9 gli costa una potenziale pole position.
Nessuno riesce a migliorarsi: è una super pole per Leonardo Fornaroli, davanti a Victor Martins e Richard Verschoor. Minì chiude bene in quarta posizione. L’ulitmo posto della Top 5 se lo prende un convincente e sorprendente Amaury Cordeel, sempre davanti al compagno Dunne 7°. Tra di loro l’altra Invicta, quella di Stanek. Ma le sorprese non finiscono qui. Ottavo Durksen, nono Pepe Marti e chiude la Top 10, incredibilmente, John Bennett. Il britannico ottiene la pole per la Sprint Race. E dietro di loro, diversi protagonisti. Lindblad 12°, Crawford 15° e Luke Browning solo 17°. Occhio a una potenziale penalità per Lindblad, che ha compromesso il giro dell’americano con un impeding in curva 7.
Formula 2: classifica finale delle qualifiche
