Quinta pole position su nove per Rafael Camara in queste qualifiche di F3 in Ungheria. Il leader del campionato mette un grosso segno sul mondiale, con Tsolov e Tramnitz dispersi nelle retrovie.
Ma la sessione odierna ha riservato non poche sorprese. Oltre ai rivali di Camara indietro, compreso Stenshorne in P20, ci sono molti nomi inediti in alto. A cominciare da un ritrovato Taponen, 3°, affiancato da un inaspettato Gerrard Xie. Stupisce anche Hedley, 11° con la AIX Racing.
La cronaca delle qualifiche di F3 in Ungheria
30 minuti in queste qualifiche di F3 in Ungheria per decidere la griglia di partenza del penultimo weekend dell’anno. Anche in questo fine settimana, i track limits giocheranno un ruolo importante. Neanche il tempo di iniziare che Zagazeta commette un unsafe release e probabilmente riceverà una penalità.
Il primo tempo che conta lo fa segnare Ugichukwu, con un crono di 1.33:436. Lo batte Stromsted, seguito da Van Hoepen, con Taponen e Camara che si accodano all’americano. Arriva però il primo verdetto dei track limits, ed è proprio il brasiliano a perdere il suo giro. Prende il suo posto Wharton, con tre ART in Top 5 dopo 10 minuti.
Vanno in pista senza traffico i tre del team Campos. L’evoluzione del tracciato è molto elevata a causa del nuovo asfalto. E infatti, Mari Boya si porta davanti a tutti con un 1:33:013, seguito da Inthraphuvasak a 3 decimi. Parte dal quarto miglior tempo Tsolov, qualche millesimo più lento di Stromsted.
Traffico da casello autostradale nel preparare il giro con il secondo treno di gomme. Badoer scende sotto il muro dell 1:33 portandosi davanti a tutti, seguito a ruota dal compagno Leon. Ma migliorano anche Giusti, Camara e soprattutto Wurz, ora primo davanti a Ugochuckwu per 1 millesimo.
La classifica è stata stravolta a tal punto che Inthraphuvasak e Tsolov si trovano clamorosamente in 21ª e 22ª posizione. Ma scendono in pista da soli per il secondo tentativo, e pare che la loro strategia funzioni. Vola ancora Mari Boya, davanti a tutti con 1:32.653. Il thailandese sale in ottava piazza mentre Tsolov, anche se con un gap di +0.384s, è solamente 15°.
Rientrano in pista tutti i piloti per il terzo ed ultimo tentativo. C’è poco spazio tra le vetture, e serve trovarne abbastanza per preparare al meglio possibile il proprio giro. Mentre gli altri girano, escono le tre Campos.
Si migliora Tramnitz ma sale solo al 10° posto, mentre Badoer resta quarto. Sale in 10ª posizione Benavides, in ottima forma. Incredibilmente 8° Hedley. Ancor più inaspettato il secondo tempo di Xie. Gli si accoda a 1 millesimo Nael, e sempre per un millesimo Taponen si mette in pole.
Primo settore mostruoso di Camara e Boya, mentre Tramnitz resta indietro. Tsolov clamorosamente 21° ma si migliora. Camara primo, Boya secondo a 8 millesimi, e Tsolov resta in fondo.
Pole position monumentale di Rafael Camara, seguito da vicinissimo da Mari Boya. Queste qualifiche di F3 in Ungheria hanno riservato sorprese tra i primi: Taponen e Xie occupano in seconda fila, con Nael in Top 5. Poi Wurz, Ugochuckwu e ottimo Badoer 8°. Giusti e Wharton chiudono la Top 10. Inthraphuvasak partirà in pole per la Sprint, con affianco, incredibilmente, la AIX Racing di Hedley.

Qualifiche di F3 in Ungheria: classifica finale
