Seconda pole position in stagione per Maya Weug nelle qualifiche di F1 Academy a Zandvoort. La ragazza con i colori della Ferrari partirà davanti a tutti nella pista dove più conta la qualifica.
La Top 5 è composta dalle altre quattro ragazze che sono in Top 5 anche in campionato. Alisha Palmowski partirà in P2, mentre Ella Lloyd e Chloe Chambers compongono la seconda fila. P5 per Doriane Pin.

La cronaca delle qualifiche di F1 Academy a Zandvoort
Nonostante il sole splenda sulla riviera olandese, il tracciato è ancora bagnato. Scendono tutte in pista anche per trovare il feeling sul bagnato.
Subito bandiera rossa: Aiva Anagnostiadis si è insabbiata in curva 1. La colpa però non è sua: Nicole Havrda, compagna di squadra dell’australiana e già penalizzata, ha centrato la vettura numero 11 che si è bloccata in ghiaia. Potenzialmente si prospetta un’altra penalità per la canadese.
Tornando in pista dopo pochi minuti. Lia Block guida il gruppone con le rain, ma la pista si sta asciugando molto velocemente. La statunitense è la prima a far segnare un tempo, ma la più veloce in queste condizioni miste è Maya Weug, che cerca la seconda pole stagionale a casa sua.
L’olandese lima ulteriormente il proprio tempo portando a più di mezzo secondo il distacco da Tina Hausmann. Doriane Pin entra in azione e scende sotto il muro dell’1:48, mentre molte iniziano a rientrare ai box per montare le gomme slick.
Sale in 5ª posizione Chloe Chong, che conferma gli ottimi tempi registrati nelle prove libere 1. A 15 minuti dal termine delle qualifiche di F1 Academy a Zandvoort iniziano a vedersi le gomme da asciutto. La prima a uscire con gomme slick è Lia Block, ma rientrano tutte per cambiare pneumatici. I tempi però sono ancora molto alti.

La pista inizia ad asciugarsi rapidamente. Courtney Crone sale per ora al 3° posto, mentre Alisha Palmowski vola e abbassa il livello a 1:45:441. Tanti errori però, soprattutto in curva 3, con Tina Hausmann e Rafaela Ferreira che rischiano molto.
Ma ecco di nuovo la bandiera rossa: è ferma Aurelia Nobels all’esterno di curva 7. La brasiliana ha perso leggermente la linea asciutta ed è finita in ghiaia. Nel frattempo, è stato cancellato il tempo della Palmowski, che precipita in P14.
Rientrano in pista a 9 minuti dal termine. Con la strategia adottata prima, ora c’è Lia Block davanti a tutte seguita da Emma Felbermayr. Ma ora iniziano a spingere anche le altre con le gomme da asciutto, ed è un susseguirsi di giri veloci.
Dopo il primo run, c’è davanti a tutti ancora Chloe Chambers, seguita da Ella Lloyd e Maya Weug. Ma mancano cinque minuti e non è finita fino alla bandiera a scacchi. La lotta per la pole position non è mai stata così aperta, con ben 7 piloti molto vicini tra loro.
Alla fine la spunta Maya Weug per soli 39 millesimi su Alisha Palmowski, seguita da Ella Lloyd, Chloe Chambers e Doriane Pin. Bene Lia Block in 6 posizione, mentre la prima fila di gara 1 sarà composta da Nina Gademan e Tina Hausmann. Benissimo la wildcard Esmee Kosterman in P9. Chiude la Top 10 Emma Felbermayr.
Qualifiche di F1 Academy a Zandvoort: classifica finale
Di seguito i risultati completi delle qualifiche di F1 Academy a Zandvoort.
POS | PILOTA | TEMPO/DISTACCO |
---|---|---|
1 | Maya Weug | 1:36:873 |
2 | Alisha Palmowski | +0.039s |
3 | Ella Lloyd | +0.129s |
4 | Chloe Chambers | +0.280s |
5 | Doriane Pin | +0.291s |
6 | Lia Block | +0.292s |
7 | Tina Hausmann | +0.716s |
8 | Nina Gademan | +0.751s |
9 | Esmee Kosterman | +0.799s |
10 | Emma Felbermayr | +1.164s |
11 | Rafaela Ferreira | +1.177s |
12 | Chloe Chong | +1.375s |
13 | Courtney Crone | +1.619s |
14 | Alba Larsen | +1.648s |
15 | Nicole Havrda | +1.767s |
16 | Joanne Ciconte | +2.280s |
17 | Aurelia Nobels | +9.971s |
18 | Aiva Anagnostiadis | NO TIME |