Search
Close this search box.

F1, Qualifiche Baku: Vasseur individua il problema della Ferrari

Ai microfoni di Sky Sport F1, Fred Vasseur ha analizzato il complicato sabato della Ferrari a Baku
Fred Vasseur, Scuderia Ferrari

È stato un sabato assolutamente deludente, quello della Ferrari a Baku. Le due Rosse si sono qualificate rispettivamente in decima e dodicesima posizione con Leclerc ed Hamilton.

Il sette volte campione del mondo è uscito in Q2, con un feeling comunque mai scattato con la SF25 nella sessione di qualifiche. Il monegasco invece ha messo a muro la propria vettura nel corso del primo giro cronometrato in Q3, non mettendo dunque a referto un tempo valido.

Una batosta che fa ancor più male, se si pensa al potenziale mostrato dalla Rossa nelle sessioni di libere. Ora i due alfieri del Cavallino saranno costretti alla rimonta nella gara di domenica.

Le parole di Vasseur sulle qualifiche di Baku

Intervistato da Sky Sport F1 dopo la sessione, il team principal della Ferrari Fred Vasseur ha innanzitutto chiarito le dinamiche che hanno portato all’esclusione in Q2 di Lewis Hamilton.

“Il carburante non c’entra, tutti partono con la benzina per un giro e in qualifica è controproducente aggiungerne”, ha spiegato.

“La questione gomme era al limite per tutti: alla fine la pole è arrivata con le soft, ma la seconda posizione con le medie usate. È strano, ma valeva per tutti; non penso dipenda da quello. Probabilmente avevamo le gomme un po’ fredde e non siamo riusciti a portarle in temperatura”.

Il francese ha poi parlato del tema gomme medie: la mescola C5 era stata provata una sola volta da Hamilton nella giornata di ieri, mentre Leclerc si è presentato in qualifica completamente alla cieca.

“Se sarebbe stato meglio provare prima le medie? Se le provi di più, riduci il numero di set disponibili. Ne avevamo solo tre. Ieri, nelle libere, la media era sembrata molto meglio, più calda, però con le raffiche di vento era difficile portarla in temperatura. È stato così per tutti, con tanto freddo e vento forte, ma non è una scusa per noi”.

Fred Vasseur, Scuderia Ferrari, Baku 2025, qualifiche
Fred Vasseur, Scuderia Ferrari, Baku 2025, qualifiche

“Il giro di Charles, fino all’incidente, non era male: non al livello di Carlos, ma più veloce di Norris. Dobbiamo considerare che alcune cose sono andate storte ed è un risultato non buono, anche per via degli incidenti. Però dobbiamo mantenere la concentrazione su domani, senza mandare tutto all’aria per via delle qualifiche.

“I valori sono un po’ rimescolati e a Baku è sempre difficile: superare non è semplice, perché con ali più piccole l’effetto DRS è ridotto. Ma la gara sarà lunga e, se farà freddo, si apriranno opportunità con incidenti e situazioni varie. Dovremo reagire nel modo giusto agli eventi che arriveranno – tra safety car e imprevisti di gara. Abbiamo visto l’anno scorso Norris rimontare dal fondo”, ha concluso.