Search
Close this search box.

F1 | Qualifiche Baku, Leclerc: “Non ci sono scuse, l’errore è mio”

Termina la serie consecutiva di Pole Position a Baku per Leclerc: finisce nel muro il Q3 del monegasco.
Charles Leclerc Scuderia Ferrari - GP Baku 2025

Molto male le qualifiche di Baku per la Ferrari, con Charles Leclerc che termina il Q3 nel muro e partirà decimo, mentre Lewis Hamilton, eliminato in Q2, scatterà dalla dodicesima posizione sulla griglia di partenza.

Un risultato sicuramente molto lontano dalle aspettative che c’erano alla vigilia delle qualifiche, data soprattutto la velocità mostrata fino a questa mattina.

Un fattore che ha sicuramente inciso molto, sono state le basse temperature rispetto a ieri, che hanno destabilizzato la SF-25.

Anche l’arrivo di una pioggia leggera ha portato la pista ad essere molto più scivolosa, tuttavia Leclerc non vuole sentire scuse: l’errore è tutto suo.

Termina così la serie di Pole consecutive sul circuito di Baku del monegasco, che dal 2021 aveva concluso sempre in prima posizione la sessione del sabato.

Il dato più preoccupante però, è che i soliti problemi della Ferrari e anche un errore di Leclerc, hanno condannato la rossa ad un altro risultato deludente in un anno che non ha rispettato le premesse iniziali.

Charles Leclerc Scuderia Ferrari - Gran Premio di Baku 2025
Charles Leclerc Scuderia Ferrari, Gran Premio di Baku 2025

Le parole di Leclerc dopo la qualifica a Baku

“La pioggia non può essere una scusa, l’errore è mio, sicuramente”, ha esordito Leclerc. “Una cosa però: con la media abbiamo fatto una fatica enorme. Ieri l’avevamo provata con entrambe le macchine e sembrava che Lewis ne avesse di più, mentre oggi non riuscivamo a portarla in temperatura con il cambiamento di condizioni.”

“Guardando anche il giro prima dell’errore, ero già a sette-otto decimi da quelli davanti pur spingendo, quindi non ci ha aiutato. Non siamo riusciti a trovare quel qualcosa in più per accenderla nel modo giusto. La soft, alla fine, forse ci dava qualcosa in più in queste temperature.”

“Quello che ho in mente è quello che fece Ricciardo nel 2017, perché credo che Max e la McLaren abbiano sicuramente più passo. Max, partendo davanti, avrà un vantaggio ed è difficile riprenderlo, ma ci proverò”, ha concluso il monegasco.