Come ogni anno, il weekend di Città del Messico regalerà una prima sessione di prove libere atipica. Anche quest’anno presenzieranno tanti piloti giovani o di riserva, che smarcheranno una delle quattro FP1 annuali che i team sono costretti a dedicare loro. 9 team su 10 schiereranno un rookie: tra questi figura Alpine, che ha scelto per l’occasione l’estone Paul Aron.
Chi è Paul Aron
Aron, classe 2004, salirà a bordo della A525 nelle FP1 al posto di Pierre Gasly. Per gli appassionati delle categorie propedeutiche, Aron non è un nome nuovo: in carriera ha all’attivo un campionato europeo di kart, e può vantare due terzi posti in F3 (2023) e in F2 (2024). In quest’ultima si è giocato il titolo per gran parte della stagione contro Bortoleto ed Hadjar.
Da quest’anno è pilota di riserva ufficiale di Alpine, che gli permetterà di provare per la seconda volta quest’anno la propria monoposto in una sessione ufficiale. Per lui sarà una grande occasione di dimostrare ancora una volta le sue qualità e il suo talento in vista del futuro.
Le parole di Aron
“Non vedo l’ora di tornare al volante della A525 per la mia ultima sessione di prove libere 1 con il team. Mi è piaciuta molto l’esperienza a Monza e l’ho trovata incredibilmente utile per il mio sviluppo personale come pilota e per la mia comprensione della vettura.”
L’estone ha poi continuato: “Sono pronto a fare tesoro di questa esperienza questo fine settimana a Città del Messico con la vettura di Pierre”.
“L’Autódromo Hermanos Rodríguez è una pista molto diversa da tutte quelle che ho guidato finora. L’alta quota renderà la maneggevolezza della vettura e l’assetto che sceglieremo molto diversi dalla maggior parte degli altri circuiti e non vedo l’ora di affrontare questa sfida”.
“Sono molto grato al team per avermi concesso questa ulteriore opportunità e farò tutto il necessario per aiutarli a organizzare un fine settimana competitivo”.