Search
Close this search box.

F1, Max Verstappen non potrà attivare la clausola per uscire da Red Bull alla fine del 2025

Dopo le voci delle ultime settimane, Max Verstappen non potrà attivare la clausola d'uscita da Red Bull; si allontana l'ipotesi Mercedes.
Max Verstappen

Uno degli argomenti che ha maggiormente scosso il paddock nelle ultime settimane è stato senza dubbio il possibile passaggio di Max Verstappen in Mercedes.

Dopo le avance del team principal della Mercedes, Toto Wolff, iniziate già lo scorso anno, anche nel 2025 sembrava esserci stato un certo pressing sul campione olandese. Tuttavia, queste indiscrezioni sembrano destinate a concludersi senza sviluppi concreti.

L’addio di Christian Horner alla guida del team Red Bull può potenzialmente essere la chiave per far continuare Verstappen in Red Bull, nonostante si prevedano ancora molti cambi nelle fila del team austriaco.

Il licenziamento del manager britannico può infatti aver rappresentato una sorta di vittoria della “fazione Verstappen” all’interno della squadra, raffreddando le tensioni e allontanando l’idea di un trasferimento.

Lo stesso Toto Wolff ha recentemente dichiarato che l’intenzione della Mercedes è proseguire con l’attuale coppia di piloti, composta da George Russell e Andrea Kimi Antonelli, almeno fino al 2026.

Max Verstappen
Max Verstappen, Gran Premio del Belgio 2025 – Red Bull Content Pool

Max Verstappen sicuro di stare nella top 3 dopo l’Ungheria

A rendere plausibile un addio di Verstappen alla Red Bull era stata anche una particolare clausola contenuta nel suo contratto. Il pilota olandese, legato al team fino al 2028 con uno degli accordi più lunghi della storia della Formula 1, avrebbe potuto sciogliere il proprio vincolo qualora non si fosse trovato nella top 3 della classifica piloti alla pausa estiva del 2025.

Una possibilità che ormai può essere esclusa: dopo il Gran Premio del Belgio, Verstappen è terzo in classifica generale, primo tra gli inseguitori dei due piloti McLaren, con un margine di 28 punti su George Russell, quarto.

Dunque, anche se il calendario prevede ancora una gara, quella in Ungheria, prima della pausa estiva, l’olandese è matematicamente sicuro di restare nella top 3, impedendo così l’attivazione della clausola d’uscita.

Dopo Budapest, piloti e team chiuderanno le fabbriche per la consueta pausa estiva, con il ritorno previsto in Olanda a fine agosto. Verstappen potrà affrontare la sosta senza dubbi sul proprio futuro.

Nonostante si comunque noto che, in Formula 1, un contratto può comunque essere sciolto anche senza affidarsi esclusivamente a clausole o scadenze, il fatto che l’opzione in questione non possa più essere esercitata conferma la volontà di Max Verstappen di continuare con Red Bull, almeno per la prossima stagione.