In Formula 1 potremmo presto assistere all’arrivo di un nuovo giovane talento. Arvid Lindblad, pilota del vivaio Red Bull, ha infatti attirato l’attenzione di Helmut Marko, che nutre grande fiducia nel giovane britannico. Nonostante sia ancora minorenne, Lindblad potrebbe ottenere un’eccezione per correre nella massima categoria.
La normativa FIA, infatti, prevede che i piloti abbiano compiuto 18 anni per debuttare in F1. Tuttavia, esiste una deroga concessa ai 17enni che abbiano “recentemente e costantemente dimostrato qualità straordinarie e maturità alla guida”. Una clausola che potrebbe aprire le porte del Circus al giovane britannico.
Per questo motivo, Helmut Marko ha richiesto una deroga alla FIA, con l’obiettivo di far esordire Lindblad in F1. La decisione verrà presa durante la prossima riunione del World Motor Sport Council, prevista a Macao la settimana prossima.
Lindblad, attualmente terzo in classifica nel campionato di Formula 2, ha già dimostrato di possedere il talento necessario. Il suo curriculum è impressionante: terzo posto in Formula 4 italiana, vittoria nella gara di Macao di F4, quarto nella scorsa stagione di Formula 3 e trionfo nella Formula Regional Oceania. Con questi risultati ha anche superato la soglia dei 40 punti necessaria per ottenere la Superlicenza.

Lindblad in F1 se Verstappen viene squalificato
Il momento potrebbe rivelarsi particolarmente propizio per la Red Bull. Se Max Verstappen venisse squalificato per una gara per aver raggiunto i 12 punti di penalità sulla licenza, Lindblad potrebbe essere chiamato a correre con la Racing Bulls. In quel caso, Isack Hadjar verrebbe promosso temporaneamente in Red Bull. Un’alternativa sarebbe quella di affidare il sedile della Racing Bulls ad Ayumu Iwasa, promuovendo comunque Hadjar nella scuderia principale.
Anche in assenza della squalifica di Verstappen, Lindblad potrebbe comunque debuttare in una sessione di prove libere. Red Bull ha già schierato Iwasa nelle FP1 in Giappone, ma da quest’anno le sessioni per i rookie sono quattro. Questo offre al team l’opportunità di testare sul campo i giovani talenti del proprio vivaio, e Lindblad potrebbe rientrare perfettamente nei piani della scuderia per il futuro.









