Mentre il weekend austriaco è appena iniziato, una notizia ha sorpreso molti tifosi Ferrari e appassionati di Formula1. Lo storico ex presidente del Cavallino Rampante Luca Cordero di Montezemolo, entra infatti nel mondo McLaren. Nei mesi scorsi, Montezemolo era stato avvistato nel paddock in occasione del Gran Premio del Bahrain, alimentando i primi sospetti su un suo ritorno nel mondo dei motori. A confermare la notizia però sono stati i documenti registrati presso la Companies House del Regno Unito e la breve dichiarazione all’Ansa:
“Il mio cuore è e resterà sempre rosso. Sono diventato membro del consiglio di amministrazione di McLaren Automotive, che produce auto stradali e non si occupa di Formula 1.

Montezemolo non sarà coinvolto in Formula 1 ma per il rilancio del brand McLaren
Dal 27 giugno 2025, Montezemolo figura infatti come “Director” di McLaren Group Holdings Limited, società madre che controlla McLaren Automotive. Il manager emiliano entra così nel CdA della holding britannica. Montezemolo non è certo un volto nuovo in Formula 1. È stato presidente della Ferrari dal 1991 al 2014, guidando la scuderia attraverso una delle sue epoche più vincenti. Il suo passaggio alla McLaren rappresenta un cambio di rotta significativo, considerando lo storico duello tra Ferrari e McLaren, soprattutto negli anni di Schumacher e Hakkinen. Tuttavia, sembrerebbe che, almeno al momento, il manager bolognese non avrà un ruolo diretto nel mondo della Formula 1.
Negli ultimi anni, McLaren ha registrato una crescita notevole nel comparto automotive. Il marchio è forte, ma per mantenere il passo ha bisogno di una nuova strategia nel mercato delle supercar. In questo contesto, Montezemolo potrebbe avere un ruolo chiave. La sua esperienza potrebbe servire per riposizionare il brand a livello globale e rafforzare la gamma stradale.








