Search
Close this search box.

F1: Leclerc elenca le piste favorevoli, ma “Resteremo terza forza”

Intervistato dopo Monza, Leclerc ha elencato le piste in cui Ferrari può puntare a vincere da qui a fine anno
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari, Monza 2025

Dopo aver lasciato Monza con l’amaro in bocca, Ferrari è pronta ad affacciarsi alla parte conclusiva della stagione. La Formula 1 è pronta a salutare l’Europa per concludere quest’annata dominata dalle McLaren tra Asia e America.

Leclerc, la Ferrari ed i propri tifosi auspicano di portare a casa almeno una vittoria da qui ad Abu Dhabi: ma in quali piste è possibile puntare al colpo grosso?

A questo interrogativo ha provato a rispondere lo stesso monegasco. Leclerc è sempre andato forte a Baku, prossimo Gran Premio in calendario, tanto da averci conquistato le ultime 4 pole position.

Sul tracciato azero però non ha mai vinto, per una serie di circostanze spesso fuori dal proprio controllo. Nel 2021 e nel 2023 le monoposto non avevano il passo per provare a vincere.

Nel 2022 un problema al motore si interpose tra Leclerc e la vittoria, mentre nel 2024 la velocità di McLaren sul dritto – dovuta al mini DRS – gli impedì di tentare il contro-sorpasso ai danni di Oscar Piastri.

Le parole di Leclerc

“Baku è una pista che mi piace molto, dove in passato sono stato molto forte. Ma in gara è una pista dove si possono fare sorpassi in modo molto facile e se non hai passo te ne accorgi”, ha spiegato Leclerc dopo il Gran Premio di Monza.

“Dunque sarà complicato, ma poi andremo a Singapore, dove le qualifiche sono molto importanti e in gara sarà molto più difficile superare. E anche quel tracciato mi piace molto”.

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari, Monza 2025
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari, Monza 2025

“Per questo motivo penso che Singapore, forse Baku e Las Vegas, siano tre piste in cui forse potremo essere un po’ più vicini ai migliori e alla vittoria, ma questo non significa che ci arriveremo come uno dei due team favoriti”.

Le parole di Vasseur

Le forze in campo, tuttavia, rimarranno probabilmente le stesse fino all’ultima gara: i team hanno già da tempo interrotto il ciclo degli aggiornamenti per il 2025.

“Ormai tutti i team sono concentrati sul 2026 e lo siamo anche noi. Per questo dovremo ottimizzare quello che abbiamo”, ha confermato il team principal della Rossa Fred Vasseur.

“Avremo solo la possibilità di cambiare le ali a seconda del tracciato, ma le macchine rimarranno quelle che abbiamo ora sino alla fine della stagione”.