Jack Doohan potrebbe presto trovare una nuova casa in Formula 1. Secondo diversi report internazionali, tra cui Crash Net, il pilota australiano sarebbe in trattativa con la Haas per assumere il ruolo di pilota di riserva in vista della stagione 2026.
Dopo un inizio d’anno complicato con Alpine, le possibilità di rivedere Doohan al volante della monoposto francese sembrano ormai ridotte al minimo. Il figlio del leggendario Mick Doohan aveva esordito accanto a Pierre Gasly, ma la sua avventura si è conclusa rapidamente dopo il Gran Premio di Miami, quando il team ha deciso di sostituirlo con l’argentino Franco Colapinto.
Durante la sua breve parentesi in Alpine, Doohan non era riuscito a conquistare punti, e anche se Colapinto non ha ancora segnato risultati concreti, ha comunque dimostrato una migliore velocità in qualifica, battendo Gasly nelle ultime quattro qualifiche.
La scuderia di Enstone non ha ancora deciso chi affiancherà Gasly nel 2026. Come spiegato da Flavio Briatore, consulente esecutivo del team, la scelta cadrà su uno dei piloti appartenenti al programma Alpine: Colapinto, Doohan o Paul Aron. Quest’ultimo ha ben impressionato il team nelle sessioni di prove libere e nei test, ma la crescita costante di Colapinto potrebbe spingere Alpine a confermarlo anche per il prossimo anno.
Doohan in Haas: osizione in pericolo per Ocon e Bearman ?
Difficile dire se Dohaan può mirare concretamente in un posto in F1 per il 2027: più facile interpretare questa mossa come una tutela in caso di addio di uno dei due attuali piloti di punta della scuderia americana.

Nel frattempo, secondo quanto riportato dal giornalista Chris Medland nel podcast Pit Pass F1, Mick Doohan è stato visto più volte nel paddock in compagnia del team principal Haas, Ayao Komatsu. Un indizio che alimenta le voci su un possibile futuro del giovane australiano nella squadra americana.
“La voce che gira nel paddock,” ha spiegato Medland, “è che Jack Doohan potrebbe unirsi alla Haas come pilota di riserva. Si parla anche di un legame con Toyota e di un possibile impegno in Super Formula in Giappone, per mantenersi in attività e ritrovare ritmo gara. In parallelo, potrebbe svolgere dei test con Haas per restare nell’ambiente F1.”
Haas, infatti, al momento non dispone di un vero e proprio pilota di riserva stabile, e la posizione potrebbe presto diventare cruciale: Ollie Bearman, attuale titolare, è a un solo punto di penalità dalla squalifica. Il terzo pilota, Ryō Hirakawa, proviene dal Mondiale Endurance e non ha grande esperienza recente con le monoposto di Formula 1.









