Search
Close this search box.

GP Ungheria, Leclerc svela il problema che l’ha frenato nel finale

Al termine del deludente GP d'Ungheria, chiuso in P4, Leclerc ha spiegato la natura del problema che lo ha privato della possibilità di lottare per vincere
Leclerc GP Ungheria 2025

È stata una domenica assolutamente deludente, quella di Charles Leclerc in Ungheria, Il monegasco, partito dalla pole dopo un giro fenomenale nelle qualifiche di ieri, si è trovato a chiudere oggi quarto, alle spalle delle due McLaren e della Mercedes di George Russell.

Dopo due stint ottimi, nei quali era riuscito a tenere a bada Oscar Piastri, la sua SF-25 è completamente crollata nel finale di gara, in coincidenza con l’inizio dello stint su gomme hard.

L’alfiere della Ferrari non ha mai davvero trovato il passo con le coperture più dure, venendo velocemente passato prima da Piastri e poi da Russell.

I suoi tempi, quasi due secondi più lenti di quelli dei piloti in testa, lasciavano già presagire a qualche sorta di problema tecnico sulla sua vettura.

Problema che, a fine gara, è stato lo stesso Leclerc a confermare. Nulla a che fare con l’eccessiva usura del plank o con una mancanza di carburante, come avevano subito ipotizzato alcuni.

Le parole di Leclerc sul problema nel GP d’Ungheria

La noia che ha impedito a Charles di lottare per la vittoria nel finale del GP d’Ungheria riguardava infatti il telaio: “Prima di tutto, devo ritirare le parole che ho detto via radio,” ha detto nelle interviste post gara. “Perché pensavo fosse causato da una cosa, ma poi ho ricevuto molte più informazioni una volta uscito dalla macchina, ed era in realtà un problema legato al telaio, e non c’era nulla che avremmo potuto fare diversamente”.

“Ho iniziato a sentire il problema intorno al giro 40, o qualcosa del genere, e peggiorava giro dopo giro dopo giro. Verso la fine, eravamo due secondi più lenti e la macchina era semplicemente inguidabile”.