La Ferrari di Vasseur ha chiuso il Gran Premio d’Olanda con un triste doppio zero: Lewis Hamilton ha infatti portato la SF-25 contro le barriere causando la prima delle tre Safety Car, episodio che ha penalizzato anche Charles Leclerc, rientrato poco prima ai box. Il pilota monegasco inoltre, è stato messo fuori dai giochi da una manovra sconsiderata di Antonelli.
“Oggi è stata una giornata per nulla fortunata. È stata una domenica difficile, così come l’intero weekend. Abbiamo avuto un pessimo venerdì, poi un buon recupero in qualifica con Charles e anche in gara il passo era discreto, sufficiente per portarlo sul podio, credo”, ha detto Fred Vasseur intervistato a fine gara da Sky Sport F1.
“Però nel complesso è andata male. Quando Lewis ha avuto il suo incidente, è stato subito dopo il pit-stop di Charles, e con l’uscita della Safety Car abbiamo perso posizioni. È stato un weekend complicato, iniziato già male dal venerdì. Dobbiamo migliorare il venerdì, senza dover sempre rincorrere.”
Charles Leclerc è stato successivamente vittima di un contatto con Andrea Kimi Antonelli, mentre Hamilton ha commesso ancora una volta un errore grave che lo ha portato al ritiro.
“Siamo andati abbastanza bene in qualifica e anche in gara, ma restiamo troppo lontani. È un po’ preoccupante vedere un sette volte campione del mondo come Lewis Hamilton commettere un errore del genere.”
“È dipeso anche dal suo approccio diverso al weekend: credo che fosse dietro George dall’inizio, forse è andato un po’ troppo largo in curva, ha provato a spingere più del giro precedente e ha probabilmente toccato la parte esterna della pista.”
“Nel complesso, però, penso che Lewis abbia fatto un ottimo lavoro questo weekend. È stato parte integrante del recupero del team, ci ha aiutato a tornare a un passo decente e, al di là di quell’errore, il suo ritmo gara era buono. Certo, se vuoi portare a casa punti, devi finire la corsa.”

Le parole di Vasseur sulla vicenda Leclerc-Russell
Fino all’incidente che ha messo fine alla sua corsa, Leclerc stava conducendo una gara superlativa . In particolare, ha impressionato il sorpasso ai danni di George Russell, giudicato da alcuni irregolare e ancora sotto investigazione.
Vasseur ha esclude qualsiasi possibilità di penalità, difendendo la manovra del proprio pilota: “Credo che George si aspettasse che Charles andasse sulla destra ed è rimasto sorpreso quando lo ha visto passare a sinistra”, ha detto in merito.
“Non penso che l’abbia visto all’inizio della manovra. Sì, Charles è stato aggressivo, ma a Zandvoort, se vuoi superare, devi esserlo.”
“È una pista molto stretta: se non sei aggressivo resti dietro, e oggi lo abbiamo visto chiaramente. È stato un bel sorpasso. Peccato per il ritiro, soprattutto dopo una prima parte di gara così bella, con due ottimi sorpassi su Russell, e dopo aver recuperato anche su Hadjar e Verstappen.”
“Finire in questo modo è pesante. Non credo possa arrivare una penalità. Sarebbe molto severo. E se ci fosse, probabilmente sarebbe scontata a Monza visto che non abbiamo concluso la gara.”
Il Mondiale non si ferma: settimana prossima si torna subito in pista a Monza. La Ferrari proverà a riscattarsi davanti al pubblico di casa, con l’obiettivo di cancellare la delusione di Zandvoort e trovare nuova fiducia.
“Ci aspettiamo condizioni migliori rispetto a questo weekend di Zandvoort. Oggi il passo non era male, ma non paragonabile a quello delle McLaren. Grazie per il supporto”, ha concluso Vasseur.









