Search
Close this search box.

F1 Zandvoort, le pagelle: Piastri e Verstappen al top! Stroll meglio di Alonso ?

Ecco le pagelle stilate dalla nostra redazione per il GP di Zandvoort. Bene Piastri, il nostro Kimi croce e delizia e ben sei insufficienti.
Hadjar Piastri Zandvoort

Si è concludo il GP di Zandvoort, con la vittoria di Oscar Piastri davanti a Verstappen e Hadjar. Adesso Norris ha nove gare per riprendersi la vetta. Doppio zero per Ferrari: addirittura il terzo negli ultimi due anni dopo Canada 24 e Cina 25.

Zandvoort però ha evidenziato anche delle ottime prestazioni per i piloti del midfield: la nostra relazione ha quindi stilato le pagelle post-gp per dare a tutti e 20 i piloti in griglia delle valutazioni per il GP appena trascorso.

Ricordiamo che tutti gli insufficienti, anche tra i top driver, sono alla fine dell’articolo!

Le pagelle di Zandvoort: i top driver

Oscar Piastri, 8,5. Pole e vittoria per l’australiano a Zandvoort, mostrando per l’ennesima volta grande solidità nel momento che conta in qualifica. Spazio anche per il suo primo Grand Slam. E con il ritiro del compagno, il Mondiale si avvicina e non di poco.

Lando Norris, 7,5. A Zandvoort, viene battuto in Q3, anche se non di molto. Parte meglio di Piastri, ma viene chiuso. Mostra i muscoli poi nel sorpasso su Verstappen, all’esterno nel suo GP di casa. Poi il disastro, ma quanta sfortuna per Lando quest’anno…

Max Verstappen, 8. Solida prestazione nel GP di casa e ritorno sul podio dopo 4 weekend di digiuno. Terza posizione in campionato sempre più consolidata, con le Mclaren imprendibili… anche se Alonso ha dichiarato che Max si giocherebbe il mondiale su una Vicarb !

Charles Leclerc, 8. Incanta Zandvoort con due sorpassi da incorniciare su Russell. Poi lo sconto con Kimi pone fine alla sua incredibile gara, quando era in lotta per il podio. A mani basse il migliore in griglia nel corpo a corpo. È anche tra i più forti di sempre in tal senso ?

Charles Leclerc - Zandvoort
Charles Lelcerc a Zandvoort – Ferrari photogallery

George Russell, 7. Deve accendere la luce del comodino per essere sicuro non spunti dal nulla Leclerc… Però intanto lui porta la macchina a casa e secondo posto nel Mondiale Costruttori ancora in corsa per la Mercedes dopo 12 punti recuperati a Zandvoort.

Il “pilota Last Corner”: ecco il migliore di Zandvoort

Isack Hadjar, 10. Primo podio in carriera a Zandvoort per il franco-algerino. Passo superiore a tutti gli altri piloti del midfield e grande prestazione, dopo 5 GP fuori dai punti. È il miglior rookie in Formula Uno nel 2025 ?

Isack Hadjar
Isack Hadjar a Zandvoort – Red Bull Content Pool

I piloti del miedfield

Alexander Albon, 8. Parte molto più indietro di Sainz, quindicesimo. Fa una gran partenza e si ritrova P11: poi l’incidente tra Lawson e Sainz, Hamilton, Leclerc, Norris, Antonelli, la pessima strategia in Aston con Alonso lo fanno scalare fino alla P5. Solidità.

Oliver Bearman, 8. Parte dalla pit line e finisce P6, miglior risultato della sua carriera in quel di Zandvoort, con gestione gomme magistrale. È lui il futuro di Ferrari ?

Lance Stroll, 8. Parte dal fondo e complice anche un’ottima strategia batte Alonso. Dopo 15 GP è ancora davanti in classifica: clamoroso !

Fernando Alonso, 7. Arriva a punti per la sesta volta negli ultimi sette Gran Premi: nessuno nel midfield ha fatto meglio di lui e in valore assoluto dietro solo a Russell e Piastri in questa particolare statistica. Weekend comunque non solidissimo: poteva partire molto più avanti (il suo Ideal lap era da P7) e in gara comunque dà l’impressione di non essere più veloce di Stroll.

Yuki Tsunoda, 6. Finalmente a punti, anche grazie a tanti episodi. È comunque penultimo in classifica generale… con una Red Bull!

Esteban Ocon, 6,5. Ottima rimonta anche per il francese a Zandvoort, anche senza esagerare. Sono comunque 4 GP che arriva dietro al compagno di squadra.

Franco Colapinto, 6,5. Timida sufficienza a Zandvoort per l’argentino, che batte Gasly e per pochissimo non va a punti.

Carlos Sainz, 6. Questo weekend più veloce di Albon, ma l’incidente condiziona molto la sua gara.

GP Zandvoort: gli insufficienti

Lewis Hamilton, 4,5. Venti piloti in pista, e l’errore arriva proprio da chi non ti aspetti. Ancora una volta fuori dai punti. È il momento più difficile in carriera per il Sir ?

Lewis Hamilton Zandvoort
Lewis Hamilton a Zandvoort – Ferrari photogallery

Kimi Antonelli, 5. Gli errori iniziano a diventare tanti. Due volte a punti nelle ultime dieci gare, se consideriamo anche le sprint: peggio hanno fatto solo Tsunoda e Colapinto. Ha tutto il tempo del mondo, ma ora servono i risultati.

Liam Lawson 4,5. Il confronto con il compagno è stato impietoso questo weekend. Non impeccabile nell’incidente con Sainz.

Gabriel Bortoleto, 5. Stake deludente in un circuito ad alto carico. Lui non riesce a mettere una pezza.

Nico Hulkenberg, 5. Torna davanti a Bortoleto dopo due GP in ombra, ma resta un GP anomalo per il team svizzero.

Pierre Gasly, 5,5. Ci prova, ma la sua prestazione è stata deludente, finendo dietro il compagno per la seconda volta consecutiva. Zandvoort resta quindi una pista agrodolce, dopo il podio di due anni fa.