Lewis Hamilton ha concluso il GP di Gran Bretagna in quarta posizione, portando a casa punti importanti nonostante la delusione per un risultato sotto le aspettative. Nei giorni precedenti, infatti, si immaginava una Ferrari molto più competitiva e vicina al vertice, cosa che purtroppo non si è verificata in gara:
“Non abbiamo stabilità, in ogni curva c’è sempre una sbandata e la macchina non riesce mai a stare ferma. Vorremmo che fosse un po’ più stabile nelle curve a bassa velocità, ma non riesci a farla curvare e diventa difficile trovare il bilanciamento. Provi anche a cambiare qualcosa con i vari manettini, ma è molto difficile. Credo che anche a livello di strategia abbiamo perso diverse posizioni, tre o quattro, e questo ha reso la nostra gara molto difficile. Però abbiamo portato a casa buoni punti, abbiamo recuperato e ora pensiamo alla prossima gara per fare meglio.”

Nonostante sia giù dal podio, Lewis Hamilton riconosce la velocità mostrata al GP di Gran Bretagna
La Ferrari, tuttavia, ha mostrato una buona performance sull’asciutto. Il team di Maranello ha avuto grosse difficoltà durante le fasi di pioggia, ma nel momento in cui la pista ha iniziato ad asciugarsi, il sette volte campione del mondo ha saputo rimontare e gestire meglio la vettura:
“Qualcosa di positivo? Le prove sono andate bene, ero davanti e contento del bilanciamento della vettura sull’asciutto. In qualifica eravamo molto più forti, mi sentivo più a mio agio con la direzione di assetto che avevo scelto, anche se poi non era ottimale per queste condizioni. Ci sono comunque molti lati positivi: anche in una gara così, che non è andata alla grande, puoi tirare fuori tante indicazioni. Penso di sapere come spiegare al team cosa non voglio nella macchina del prossimo anno, perché quella che abbiamo ora è molto difficile da guidare, soprattutto in queste condizioni. So che è stato difficile per tutti, ma per noi è stato ancora più complicato.”









