Dopo due mesi d’attesa si torna in pista ed è un grande ritorno per Alisha Palmowski, che termina le FP1 di F1 Academy a Zandvoort col tempo più veloce. Incollata a lei l’olandese Maya Weug a soli 5 millesimi.
Poco dietro, in P3 e P4, si trovano le altre contendenti al titolo, Chloe Chambers e Doriane Pin. Le ragazze avranno a disposizione un altro turno di prove libere nel pomeriggio (qui gli orari del weekend).

Il riassunto della sessione
Fin dal primo minuto, scendono in pista tutte le 18 ragazze in cerca del feeling giusto con la vettura e con il tracciato. Andranno tutte a limare giro dopo giro le loro prestazioni per trovare il tempo perfetto. Infatti, a Zandvoort più che in ogni altro circuito, in questa categoria, conta la qualifica.
Si parte da tempi molto lenti, e dopo 15 minuti solo in sei hanno siglato un giro cronometrato. Al comando, momentaneamente, c’è la wildcard Esmee Kosterman, seguita da Chloe Chong e Emma Felbermayr. L’inglese e l’austriaca migliorano la loro posizione, mentre Ella Lloyd sale in P3.
Piccolo testacoda all’ingresso di curva 11, poi l’olandese torna in pista senza problemi. Aurelia Nobels si porta al secondo posto a metà sessione. La brasiliana cerca risultati e spera di ottenere dei buoni punti su questo tracciato che lo scorso anno le ha regalato un 5° posto in gara 2. Grosso rischio per Ella Lloyd, che scarta improvvisamente per evitare Nicole Havrda, andata in testacoda in curva 11.
A soli 15 minuti dalla fine delle FP1 di F1 Academy a Zandvoort, scendono in pista le prime in classifica. Chloe Chambers batte per un millesimo Alisha Palmowski, ma ancora una volta Chloe Chong si mette davanti a tutti. Volano però le due ragazze di Red Bull, con l’inglese ora davanti a tutti seguita dalla statunitense. Chloe Chambers spera di poter replicare la vittora di Montreal durante questo weekend.

Iniziano dal terzo e quarto posto le altre due contendenti al titolo, Doriane Pin e Maya Weug, a più di 6 decimi dalla leader. Si milgiora l’olandese, attaccandosi alla Palmowski, ora distante solo 0.005s.
A 7 minuti dal termine, però, viene esposta la bandiera rossa. Joanne Ciconte ha messo nel muro la propria vettura all’uscita di curva 8. L’australiana ha perso la sua MP Motorsport sul cordolo esterno senza riuscire a recuperarla.
Dunque Alisha Palmowski chiude davanti a tutti le FP1 di F1 Academy a Zandvoort, seguita da maya Weug e Chloe Chambers. Quarta posizione per la leader del campionato Doriane Pin.
FP1 di F1 Academy a Zandvoort: classifica finale
POS | PILOTA | TEMPO/DISTACCO |
---|---|---|
1 | Alisha Palmowski | 1:38:196 |
2 | Maya Weug | +0.005s |
3 | Chloe Chambers | +0.243s |
4 | Doriane Pin | +0.639s |
5 | Chloe Chong | +0.869s |
6 | Alba Larsen | +0.927s |
7 | Nina Gademan | +1.207s |
8 | Lia block | +1.350s |
9 | Rafaela Ferreira | +1.472s |
10 | Tina Hausmann | +1.491s |
11 | Joanne Ciconte | +1.511s |
12 | Aurelia Nobels | +1.512s |
13 | Ella Lloyd | +1.604s |
14 | Esmee Kosterman | +1.782s |
15 | Emma Felbermayr | +1.918s |
16 | Courtney Crone | +2.017s |
17 | Nicole Havrda | +2.295s |
18 | Aiva Anagnostiadis | +2.579s |