Search
Close this search box.

Formula 3, Fernando Barrichello con AIX Racing a Monza!

Il figlio della leggenda della Formula 1, Fernando Barrichello, correrà con AIX Racing sia nell'ultimo appuntamento di quest'anno che nel 2026
Fernando Barrichello

Ora è ufficiale: Fernando Barrichello sarà un pilota di AIX Racing per l’ultimo appuntamento della stagione e per il 2026. Il giovane brasiliano, detto Fefo, sostituirà James Hedley a Monza.

Per quanto riguarda la prossima stagione, Barrichello sarà affiancato nel team da Yevan David, primo pilota dello Sri Lanka in F3 e ottimo prospetto per il futuro.

Le parole del pilota

Parlando di questa opportunità che gli è stata data, sia di correre a Monza che del suo futuro con il team AIX, Fernando Barrichello si è detto emozionato e onorato di poter correre in Formula 3. “Sono estremamente grato per questa opportunità: ci è voluto tanto duro lavoro per raggiungere questo momento! Sono entusiasta di unirmi ad AIX Racing e di lottare per grandi traguardi. Che onore poter rappresentare il nostro Brasile su un palcoscenico così importante! Vamos com tudo!!!

Si è espresso a riguardo anche Kenny Kirwan, team manager di AIX Racing in Formula 3: “Siamo davvero entusiasti di dare il benvenuto a Fernando nel nostro team da Monza in poi. Lo metteremo alla prova, ma l’esperienza si rivelerà preziosa per la prossima stagione. Credo che potremo far crescere ulteriormente il ragazzo e non vediamo l’ora di vedere il suo prezioso contributo al team e di condividere i successi futuri“.

Il percorso di Fernando Barrichello in monoposto

Il classe 2005, figlio di Rubens, ha iniziato la propria carriera nel mondo delle monoposto nel 2022 con la F4 brasiliana, terminando al 7° posto al suo primo anno e in Top 5 nel 2023.

Fernando Barrichello vincitore a Interlagos davanti a papà Rubens

Dopodiché, Fernando Barrichello ha corso nell’Euroformula Open Championship per due anni, concludendo al 3° posto la sua prima stagione, mentre quest’anno si trova momentaneamente 5°.

Ora una nuova sfida. Prima su tutti, l’esperienza a Monza con AIX Racing (propedeutica anche per l’ultimo round in Euroformula). E poi, nel 2026, l’intera stagione di Formula 3.