Quello di Leclerc a Silverstone è stato un weekend tutt’altro che semplice. Dopo tre sessioni di prove libere incoraggianti, con una Ferrari che aveva dimostrato un ottimo passo, il monegasco ha prima sbagliato il giro finale in qualifica, e poi condotto una gara imprecisa e incauta dal punto di vista strategico.
Al termine della giornata di sabato, Charles si era lamentato di un problema sulla propria SF-25, che unito alla sua sbavatura nel finale di giro gli aveva precluso la possibilità di giocarsi la pole. Non aveva però voluto specificare la natura di suddetto problema.
Ebbene, secondo quanto riportato da Roberto Chinchero in un recente articolo su Motorsport.com, la noia che ha interessato la vettura numero 16 riguarderebbe l’idroguida.
L’idroguida, meglio conosciuta come servosterzo, è un sistema usato ormai da una trentina d’anni, il cui scopo è quello di ridurre lo sforzo di sterzare il volante per il pilota, specialmente nelle curve ad alta velocità, quando le forze g si alzano.
Un sistema del genere però, come non è difficile comprendere, influenza di molto le sensazioni che lo stesso volante trasmette ai piloti. Per quanto riguarda la Ferrari, sembrerebbe esserci una mancanza di feeling proprio nei momenti in cui la vettura viene spinta al massimo alle alte velocità, in Q3.
“Nel caso della Ferrari il problema emerge quando i piloti spingono al massimo e, soprattutto, quando lo fanno nei tratti veloci, dove i G laterali mettono a dura prova la meccanica”, si legge su Motorsport.com. “Nei momenti in cui i piloti provano a spremere tutto il possibile dalla monoposto il feeling diventa fondamentale, anche la minima sensazione negativa può fare la differenza”.
Le parole di Leclerc dopo le qualifiche di Silverstone
A confermare questa ipotesi ci sono le parole dello stesso Leclerc dopo le qualifiche. Il monegasco non ha rivelato l’esatta natura del problema, ma ha ammesso che non riguarda né grip né bilanciamento della vettura.
“Non è un problema di bilanciamento, non è un problema di grip, ma non voglio entrare nei dettagli, è semplicemente qualcosa di molto strano che si manifesta soprattutto nei tratti ad alta velocità rendendo tutto più difficile. Spero che si possa risolvere al più presto”, ha spiegato.









