Vittoria importantissima per Tasanapol Inthraphuvasak nella Feature Race Formula 3 di Monza. Grazie al suo successo e al secondo posto di Tsolov, il team Campos vince il titolo costruttori. Sul podio anche Leon.
Ha provato di tutto il team Trident, con Camara che rimonta dall’ultima piazzola in griglia fino alla Top 5, seguito da Stromsted, mentre Wurz è stato costretto al ritiro nelle battute iniziali.

La cronaca della Feature Race Formula 3
Parte in pole position Brad Benavides, stavolta per davvero dopo l’annullamento della gara domenicale a Spa. Lo affianca Ugochukwu, particolarmente in forma di recente.
Parte bene lo statunitense, e la prima variante passa senza alcun incidente. Inthraphuvasak sorpassa Leon fuori pista, ma il thaliandese è restio nel cedere la posizione. Ecco che però esce la Safety Car: è nel muro Charlie Wurz all’uscita da Lesmo 1. Rientra ai box Tramnitz, che ha l’ala anteriore danneggiata.
Riparte la corsa al giro 3. Benavides cerca di dare lo strappo, mentre Tsolov passa Leon e rende più complicato il cambio di posizione al compagno di squadra. Ugochukwu passa Benavides, a cui viene chiesto di cedere la posizione. Al rettilineo si riporta davanti il pilota AIX, seguito dal thailandese. Ugochukwu non ci sta e si riprende la P2 alla Roggia.
C’è esposta nuovamente una bandiera gialla, poi diventata Safety Car: la vettura di Fernando Barrichello è insabbiata all’uscita della Ascari. Nel frattempo, Boya si infuria con Johnson per averlo bloccato diverse volte.
La Feature Race Formula 3 riparte al giro 7/22. Inthraphuvasak cede la posizione, con Tsolov che dunque sale al 3° posto. Di nuovo Safety Car: errore di Ugochukwu, molto simile a Barrichello, e lo statunitense si blocca in ghiaia proprio come il brasiliano.
Al giro 9, Tsolov comunica al team di essere cauti: con le posizioni del momento (Tsolov 2°, Inthaphuvasak 4°), Campos vincerebbe il titolo costruttori.
Si può tornare a correre al giro 11. Stenshorne affonda la staccata e si porta fino alla P6, mentre i primi 5 (di cui continua a far parte Zagazeta) si staccano. Testacoda per Johnson alla Roggia, ma riesce a ripartire e dunque la gara può finalmente continuare. Taponen passa Bilinski e sale in 7ª posizione.
Il bulgaro si incolla alla AIX e passa lo statunitense, che prova a restituire il sorpasso all’esterno alla Roggia e chiude un attacco perfetto, riportandosi in testa. Spalla a spalla tra Zagazeta, Stenshorne e Taponen, con il peruviano costretto a ritirarsi e il norvegese entra ai box. Contatto anche in prima variante, con Van Hoepen che è stato centrato da Domingues.
Giro veloce di Lacorte. Al 15° passaggio, ci sono tre Campos e due Trident a punti. In questo momento, il team spagnolo è in vantaggio. Inthaphuvasak passa Tsolov, Stromsted finisce largo e Boya spinge Camara nell’erba, ma il brasiliano resta lì. Alla prima variante, il leader è sesto, con Boya ai margini della zona punti.
Il duo Campos porta largo Benavides e si infila al comando della corsa. Lo statunitense, al giro successivo, va lunghissimo e rischia di murarsi, ma evita ogni contatto. La gara è accesissima e Camara si è incollato al quintetto di testa, chiuso da un ottimo Bilinski.
Prova ad affondare il colpo il brasiliano alla Roggia, ma non riesce a passare il polacco. Completa l’azione alla Ascari, portandosi in Top 5 partendo ultimo. Continuano a suonarsele i due davanti, e soffrono gli uomini del team spagnolo. La tensione è altissima.
Tsolov tenta di nuovo il sorpasso, aprendo per un attimo la porta a Benavides. Lo statunitense però finisce largo e si infila Leon. Riattacca il pilota AIX, che però sbaglia. Lacorte era risalito fino alla P10, ma è stato costretto a fermarsi. Perde potenza saltando sul cordolo, e la macchina si spegne.
Vittoria di Inthaphuvasak davanti a Tsolov, e Campos è campione costruttori. A podio anche Leon, che beffa Benavides. Rimonta furiosa e fantastica di Camara, che dimostra di nuovo perché è campione. Lo segue Stromsted, con Trident che ha provato di tutto ma non è riuscita a vincere il titolo. Bilinski, Giusti, Boya e Tramnitz chiudono la zona punti.
Feature Race Formula 3: risultati finali










