Search
Close this search box.

F2 Sprint Race Silverstone: vince finalmente Leonardo Fornaroli!

L'italiano domina la Sprint Race di F2 a Silverstone, arrivando davanti a Montoya e Stanek. Ma che battaglia a centro gruppo!

Vittoria monumentale e fondamentale per Leonardo Fornaroli nella Sprint Race di F2 sul tracciato di Silverstone. Il ragazzo del team Invicta riesce a tagliare il traguardo in prima posizione dopo quattro anni dall’ultima volta. Dietro di lui arrivano Montoya e Stanek, decisamente in gran forma. Per gli altri contendenti al titolo, invece, è stata una gara piuttosto complicata.

La cronaca della Sprint Race di F2 a Silverstone

Parte in pole position Leonardo Fornaroli grazie all’inversione della griglia. Lo affianca Kush Maini, reduce da un weekend negativo in Austria. Subito colpo di scena: Beganovic resta piantato in griglia. Lo svedese sarebbe partito dalla terza piazza. Il pilota della FDA si posiziona in fondo alla pit lane per poter prendere parte ugualmente alla corsa.

Ottimo stacco di Maini che si porta immediatamente in testa. Grandissima partenza anche per Montoya e Stanek, che si accodano ai due di testa. Male invece Verschoor, sceso a metà gruppo. Fornaroli non ci sta e torna davanti a Copse. Grande battaglia tra Lindblad e Browning per l’ottava piazza, con il classe 2007 davanti al connazionale. Buona partenza anche per Mini e Marti, che hanno guadagnato qualche posizione e sono in lotta tra loro.

Fornaroli prova a scappar via, mentre il colombiano di Prema si incolla alla DAMS numero 12. Si crea un trenino molto interessante per l’ultima posizione della zona punti: Lindblad, Browning, Verschoor, Dunne, Mini e Marti. Prova il britannico di Hitech ad attaccare alla Vale senza riuscirci, ma in curva 4 completa il sorpasso.

Al giro 8 c’è un contatto tra Dunne e Mini al Loop: l’italiano rompe la bandella dell’ala, mentre l’irlandese fora e procede a rilento. Tra i due litiganti, ne trae vantaggio Marti recuperando due posizioni. La posteriore destra di Dunne si stacca e si pianta sull’erba, ma il classe 2005 riesce a rientrare ai box. Nel frattempo, Verschoor passa Lindblad, ora attaccato dal compagno di squadra.

La seconda metà di gara regala emozioni e lotte

Davanti la situazione non è cambiata dal secondo giro in poi. Si è formato un trenino DRS da Maini (2°) a Browning (8°). Si accoda in poco più di un giro anche Verschoor. La gara è cristallizzata: si attende l’istante giusto per poter attaccare.

Durksen si stacca leggermente da Stanek e perde il DRS: c’è una possibilità di attacco per Crawford. Montoya finalmente completa il sorpasso su Maini a Stowe e si lancia all’inseguimento di Fornaroli. C’è lotta anche tra Martins e Browning, con Verschoor in agguato dietro di loro.

Sembra aver finito le gomme Maini, ora sotto attacco di Stanek. L’indiano infatti ha perso 3s in due giri da Montoya. Pepe Marti cerca di attaccare il compagno all’esterno a Copse, ma viene superato da Mini. Si ritira ufficialmente Dunne, ultimo e quasi doppiato. Maini è in grossa difficoltà e dietro si compattano tutti. Stanek finalmente sale in terza posizione ma il sorpasso è avvenuto fuori dai limiti della pista: possibile penalità per il ceco. Si toccano Browning e Martins, con il francese che perde una posizione.

Davanti a tutti, però, mai inquadrato, c’è sempre stato lui. Leonardo Fornaroli vince la Sprint Race di F2 e finalmente l’italiano taglia per primo il traguardo. Seconda posizione per Montoya. Terza posizione per l’altra Invicta, quella di Roman Stanek, che non riceve penalità. A punti Maini, Durksen, Crawford (dietro al paraguaiano al fotofinish), Browning e Verschoor.

Sprint Race F2 Silverstone: classifica finale