Seconda tappa del Double header per Formula 2 e Formula 3. Questo fine settimana, entrambe le categorie correranno in Gran Bretagna sul tracciato di Silverstone. L’ultimo weekend ha visto due dei protagonisti delle rispettive lotte mondiali squalificati dalle Feature Race: Alexander Dunne e Nikola Tsolov.
L’irlandese, che ha corso il turno di FP1 con McLaren a Spielberg, si era classificato 2°. Il bulgaro, invece, aveva vinto dominando la gara lunga, creando un gap di 2 secondi dopo meno di tre giri. Ciò ha permesso a Richard Verschoor, in F2, di prendersi la leadership del campionato. In F3, nonostante un weekend difficile, Rafael Camara è riuscito ad allungare in classifica sui propri inseguitori.
Formula 2: vola Verschoor, cerca il riscatto Dunne
Dopo il fine settimana al Red Bull Ring, l’olandese si è ripreso la testa della classifica. Ha condotto una Feature Race perfetta, azzeccando la strategia e involandosi indisturbato verso la bandiera a scacchi. Diverso epilogo del weekend, invece, per Dunne e Lindblad.
Il primo è stato vittima di una squalifica, che lo ha allontanato di ben 24 punti dal leader. L’inglese invece è stato il pilota che più ha deluso le aspettative: mai in lotta per i punti e coinvolto in dei contatti nelle retrovie. Ne hanno approfittato Crawford e Fornaroli, ora 3° e 4° in campionato.
Va detto che il tracciato di Silverstone sorrise al classe 2007 di Campos nella passata stagione. Sul suolo di casa, Arvid Lindblad è stato il primo pilota della storia della Formula 3 a vincere entrambe le gare nello stesso weekend. Due gare pazze a causa del meteo imprevedibile, certo, ma che sorrisero anche ai due italiani.
Fu un buon weekend anche per Pepe Martì, decisamente in forma al Red Bull Ring. Lo spagnolo cerca risultati concreti e costanza per poter sperare di ambire a posizioni più importanti.
Formula 3: Camara non è più solo
In F3 non c’è stato il cambio della guardia al vertice: Camara è ancora davanti a tutti. Al termine della Feature Race, tuttavia, Nikola Tsolov si trovava solo ad un punto di distacco dal numero 5 di Trident. Dopo la squalifica, il bulgaro è stato scavalcato in classifica anche da Tim Tramnitz, autore di un weekend stellare. Se fino a una settimana fa Camara era l’unico favorito per il mondiale, ora la situazione cambia e non poco. Diversi piloti sono pronti a lottare per ambire al titolo.

Nella pazzia di quel fine settimana, i due nomi costantemente al vertice furono quelli di Voisin e Tsolov. Il primo, ritrovato dopo l’Austria, cerca costanza e ritmo. Il secondo, ovviamente, proverà nuovamente a dimostrare di poter lottare per vincere.
F2 – F3: gli orari del Gran Premio di Gran Bretagna
Di seguito il programma del fine settimana di Silverstone con gli orari di F2 e F3. Le sessioni verranno trasmesse in esclusiva sul canale 207 di Sky (Sky Sport F1) come di norma.
Venerdì 4 luglio
Prove libere F3: 09:45-10:30
Prove libere F2: 11:00-11:45
Qualifiche F3: 15:00-15:30
Qualifiche F2: 15:50-16:25
Sabato
Sprint Race F3: 10:15-11:00
Sprint Race F2: 14:15-15:00
Domenica
Feature Race F3: 10:30-11:15
Feature Race F2: 12:05-13:05









