Search
Close this search box.

F2 e F3 a Monza: introduzione e orari del weekend

Introduzione e orari del weekend di F2 e F3 a Monza: Fornaroli tenta la fuga per sognare in grande, Campos e Trident si giocano il titolo costruttori
F2 e F3 a Monza

Al termine della pausa estiva, durata più di un mese, tornano in pista F2 e F3 a Monza. Lo storico tracciato brianzolo ospiterà ancora una volta entrambe le categorie propedeutiche, che arrivo in Italia con situazioni di campionato ben diverse.

In Formula 3, il campionato si è chiuso matematicamente in Ungheria con Rafael Camara incoronato campione. Ma ci sono ancora diverse lotte aperte: prima su tutte la sfida per il titolo costruttori, i cui protagonisti sono Trident e Campos.

feature race di F3 in Ungheria
F2 e F3 a Monza: Rafael Camara, campione della Formula 3 nel 2025

Se in F3 il titolo piloti è già stato assegnato, è ancora tutto in discussione in Formula 2. L’italiano Leonardo Fornaroli, autore di tre vittorie negli ultimi tre weekend, si è preso la leadership della classifica e farà di tutto per difendersi dai suoi diretti inseguitori.

Ci sono tutte le premesse per assistere ad un fine settimana esaltante in entrambe le categorie. Senza dimenticarci che, per quanto riguarda la F3, si tratta dell’ultimo appuntamento della stagione.

Tutti a caccia di Leonardo Fornaroli

Si fa sempre più serrata e agguerrita la lotta ai vertici della classifica di Formula 2. Realisticamente, con quattro weekend e otto gare ancora da disputare, sono cinque i piloti che possono giocarsi il titolo: Fornaroli (154), Crawford (137), Verschoor (135), Browning (125) e Dunne (124).

L’italiano si è preso il comando della classifica piloti con una prestazione schiacciante a Budapest. Il pilota Invicta ha trovato la stessa costanza e la continuità che hanno contraddistinto la sua stagione di F3 2024, che gli è valsa il titolo. Ora cercherà di difendere i punti guadagnati e di allungare sul circuito monzese.

Sami Meguetounif e Leonardo Fornaroli a podio nella Feature Race a Monza, Formula 3 2024

Tra i piloti che hanno corso a Monza in F2 lo scorso anno, si distinguono Verschoor e Durksen. L’olandese ottenne il podio nella Feature Race, mentre il paraguaiano è arrivato 3° nella Sprint Race, anche grazie ad un assetto estremamente scarico sulla sua AIX Racing.

Dei piloti arrivati dalla F3, invece, ottennero buoni risultati in quel weekend furono i tre contendenti al titolo (Leonardo Fornaroli, Gabriele Minì e Luke Browning), e Alex Dunne, velocissimo in qualifica e a podio nella Sprint. Ma il migliore fu Sami Meguetounif, vincitore domenica (mai inquadrato, vista la lotta per il mondiale) e disperatamente alla ricerca di punti e risultati costanti.

L’ultimo weekend di Formula 3 promette spettacolo

Il discorso per il titolo è ben diverso per la Formula 3, perché Rafael Camara ha chiuso i giochi in anticipo grazie al dominio mostrato in pista specialmente nella prima metà di stagione. Dietro di lui, però, sono ancora aperte le lotte per il 2° posto (Boya, Tsolov, Tramnitz e Stenshorne) e molte altre a centro classifica.

Per quanto riguarda i team, la situazione è ben più accesa. Trident (282) e Campos (264) si giocano il titolo costruttori. Riuscirà la squadra spagnola, composta da Tsolov, Boya e Inthraphuvasak, a interrompere l’egemonia della scuderia italiana che ormai caratterizza la categoria da due stagioni?

Tim Tramnitz, vincitore della Sprint Race a Monza, Formula 3 2024

Lo scorso anno, tra tutti, spicca il nome di Tim Tramnitz. Il pilota di MP Motorsport, ora quarto in campionato dopo delle prestazioni molto altalenanti, ha colto il suo primo successo in categoria a Monza, alla penultima gara della stagione 2024.

Fu un buon fine settimana anche per Mari Boya e Santiago Ramos. Lo spagnolo ottenne risultati costanti, e va ricordato che su questo tracciato vinse la sua prima gara nel 2023. Il messicano terminò la Sprint Race a podio. Punta a risollevarsi dopo non poche difficoltà.

Come nel 2024 e come a Monaco, le qualifiche saranno divise in due gruppi per evitare il traffico. Ci saranno dunque due sessioni di qualifica da 10 minuti ciascuna.

F2 e F3 a Monza: gli orari del weekend

Di seguito gli orari del weekend di F2 e F3 a Monza. Tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta esclusiva su Sky Sport F1, canale 207.

Venerdì 5 settembre

Prove libere F3: 09:35-10:20

Prove libere F2: 11:00-11:45

Qualifiche F3 (gruppo A): 15:00-15:10

Qualifiche F3 (gruppo B): 15:20-15:30

Qualifiche F2: 15:55-16:25

Sabato 6 settembre

Sprint Race F3: 09:15-09:55

Sprint Race F2: 14:15-15:00

Domenica 7 settembre

Feature Race F3: 08:15-09:00

Feature Race F2: 09:45-10:45