Max Verstappen non è nuovo quando si parla di record. Oltre ad aver vinto con autorità il GP d’Italia 2025, l’olandese ha riscritto alcune pagine della storia della Formula 1, stabilendo nuovi traguardi sia personali che assoluti.
Max Verstappen Record: Gara più breve nella storia della F1
Max ha infranto il record della gara completa più breve di sempre nella storia della Formula 1, grazie a un ritmo devastante e a una sicurezza alla guida che gli hanno permesso di chiudere la corsa in tempi mai visti prima.

Top 5 gare più brevi nella storia della F1 (solo full distance — tutti i giri completati):
- 2025 — Italian Grand Prix, Monza — 1:13:24.325 — Max Verstappen (Red Bull) — Nuovo record assoluto
- 2003 — Italian Grand Prix, Monza — 1:14:19.838 — Michael Schumacher (Ferrari)
- 2005 — Italian Grand Prix, Monza — 1:14:28.659 — Juan Pablo Montoya (McLaren)
- 2004 — Italian Grand Prix, Monza — 1:15:18.448 — Rubens Barrichello (Ferrari)
- 2001 — Italian Grand Prix, Monza — 1:16:58.493 — Juan Pablo Montoya (Williams)
Monza è conosciuta come il “Tempio della Velocità”: le altissime medie orarie la rendono la protagonista indiscussa delle gare più brevi in termini di durata quando la corsa viene completata per intero.
Max Verstappen Record: Velocità media più alta nella storia della F1
Verstappen ha vinto a Monza con una media oraria di 250,7 km/h, un primato mai raggiunto prima nella storia della Formula 1, superando il precedente record di 247,5 km/h di Michael Schumacher (2003).
È stato battuto anche il record assoluto del circuito, che apparteneva alla Mercedes W11: grazie alle condizioni favorevoli del 2025 e a un nuovo asfalto, l’alfiere di casa Red Bull ha fermato il cronometro sull’1’18″792.
Record in casa Red Bull: Verstappen supera Vettel per il trono di Milton Keynes
Da quando è arrivato a Milton Keynes, Max ha frantumato ogni primato interno, superando Sebastian Vettel in tutte le principali statistiche del team.

Complice un ciclo regolamentare interpretato in modo magistrale dalla Red Bull e l’enorme talento di Verstappen, l’olandese domina in:
- Maggior numero di gare disputate
- Maggior numero di vittorie
- Maggior numero di pole position
- Maggior numero di podi
- Maggior numero di giri veloci
- Maggior numero di giri completati
- Maggior numero di giri in testa
- Maggior numero di hat-trick
- Maggior numero di grand slam
Max Verstappen: Un bonus per gli amanti delle statistiche
Max Verstappen si avvia a chiudere il ciclo tecnico 2022-2025 dell’era “effetto suolo” con un’impressionante media del 50% di vittorie.
Per fare un paragone, Lewis Hamilton ha concluso il ciclo regolamentare precedente con il 49,46%, vincendo 80 gare su 161.
Attualmente l’olandese conta 46 successi in 84 GP disputati (con ancora 8 gare alla fine del campionato), per una media del 54,76%.
(Tutti i dati aggiornati al GP di Monza 2025)









