Search
Close this search box.

F1 | Vermeulen: Il 2026 di Verstappen? Garanzie e non scommesse

Raymond Vermeulen ha lanciato un chiaro avvertimento alla Red Bull: la vettura 2026 dovrà essere competitiva, altrimenti Max Verstappen potrebbe guardarsi intorno
F1 | Vermeulen: Il 2026 di Verstappen? Garanzie e non scommesse

Raymond Vermeulen ha sottolineato come il nuovo pacchetto tecnico sarà decisivo per trattenere Max Verstappen alla Red Bull, ben oltre il 2026.

Un compito non facile per il team austriaco, che oltre a sviluppare la monoposto dovrà affrontare la sfida di diventare il proprio fornitore di motori, in collaborazione con Ford. Una scelta che in molti temono possa trasformarsi in un rischio.

Vermeulen: “Verstappen vuole vincere ancora altri titoli”

Verstappen ha un contratto fino al 2028 ed è confermato in Red Bull per la prossima stagione, ma Vermeulen ha chiarito che nulla garantisce la sua permanenza a lungo termine:

“Sarebbe una storia fantastica se disputasse tutta la sua carriera in Formula 1 con la Red Bull – ha dichiarato a De Telegraaf – ma questo accadrà solo se avrà il materiale per vincere”.

Il manager ha poi aggiunto: “Il prossimo anno non si tratterà solo del motore, ma anche del telaio. E poi: quali persone arriveranno? Che impatto avranno? È come mettere insieme un puzzle tutto da scoprire”.

Un commento non banale, visto che Vermeulen – insieme a Jos Verstappen – viene indicato tra i principali fautori dell’estromissione di Christian Horner.

F1 | Vermeulen: Il 2026 di Verstappen? Garanzie e non scommesse
Max Verstappen e Raymond Vermeulen, Oracle Red Bull Racing

“Ecco perché la conclusione è stata che è meglio restare almeno un altro anno – ha spiegato –. Max vuole vincere altri titoli, non ha ancora finito. Ma dipende sempre dal materiale. Per questo il 2026 sarà un anno cruciale, destinato a determinare il suo futuro in Formula 1”.

Oltre a esercitare pressione sulla Red Bull, le dichiarazioni di Vermeulen mandano un messaggio chiaro anche ai rivali: Verstappen potrebbe diventare disponibile, e il suo nome sarebbe il più ambito sul mercato, viste le prestazioni degli ultimi anni.

Una prospettiva che potrebbe anche rallentare le mosse della Mercedes, pronta a valutare un contratto a lungo termine con George Russell ma attenta a non precludersi l’occasione di portare Verstappen a Brackley.

E se l’Aston Martin di Adrian Newey dovesse rivelarsi subito competitiva, lo scenario si farebbe ancora più interessante. Secondo le indiscrezioni, Fernando Alonso – nel caso il 2026 fosse la sua ultima stagione – non farebbe altro che scaldare il sedile in attesa del fuoriclasse olandese.