Search
Close this search box.

F1, Vasseur suona la carica: “Vogliamo continuare a crescere”

Vasseur e la Ferrari arrivano fiduciosi al GP d’Ungheria dopo il podio di Leclerc in Belgio, sperando di confermarsi seconda forza e continuare a crescere grazie agli aggiornamenti introdotti.
Frédéric Vasseur

La Ferrari ha ottenuto un altro buon risultato nel Gran Premio del Belgio, mostrando uno stato di forma appena dietro alle McLaren, che continuano a dettare il ritmo.

Frédéric Vasseur e il suo team stanno cercando in tutti i modi di risollevare una stagione iniziata molto male e molto lontana dalle aspettative di tifosi e addetti ai lavori. L’obiettivo ora è rimanere saldamente in seconda posizione nel campionato costruttori e iniziare a infastidire il team papaya, che resta il principale punto di riferimento.

Nell’ultima gara della stagione 2025, Charles Leclerc ha ottenuto un ottimo podio grazie anche agli aggiornamenti portati a Spa, che sembrano aver dato una nuova linfa al progetto SF-25.

“Nelle ultime gare abbiamo fatto progressi in termini di competitività e in Belgio, grazie al grande lavoro svolto a Maranello, abbiamo introdotto un pacchetto di aggiornamenti che ha ulteriormente migliorato le nostre prestazioni”, ha dichiarato il team principal della Ferrari Vasseur, lodando il lavoro del team tecnico.

Frédéric Vasseur
Frédéric Vasseur team principal Ferrari – Scuderia Ferrari Media Gallery

Vasseur sostiene i suoi piloti: “Stanno lavorando bene”

Questo weekend invece si correrà in Ungheria, su una pista molto diversa rispetto a quella precedente e dove la Rossa vuole capire ancora meglio la nuova sospensione posteriore portata in Belgio, in una continua opera di sviluppo.

“Prima della pausa estiva obbligatoria ci attende un’ultima gara, il Gran Premio d’Ungheria, dove vogliamo continuare a crescere, fare esperienza e confermare i progressi visti finora.”

Sarà interessante vedere come si comporterà la SF-25 aggiornata su un tracciato completamente diverso, più tortuoso e caratterizzato da tante curve a media e bassa velocità, dove il carico aerodinamico e la trazione faranno la differenza.

“Charles e Lewis sono entrambi in buona forma e anche la squadra sta lavorando bene. Vogliamo arrivare alla pausa con un altro solido risultato per affrontare la seconda parte di stagione con ancora più motivazione.”

Il team di Maranello si presenta dunque nella pista ungherese per cercare di imporsi nuovamente come seconda forza, battendo i diretti avversari Red Bull e Mercedes, che restano ancora insidiosi.

Tuttavia, la SF-25 potrebbe riuscire ad avere una performance migliore su questo tracciato più tecnico, per provare a mettere almeno i bastoni tra le ruote alla McLaren e riaccendere la speranza per un finale di stagione in crescendo.