Search
Close this search box.

F1: In arrivo reverse grid e più sprint race dal 2027?

I vertici della F1 sarebbero intenzionati ad aumentare il numero di sprint race ed introdurre la griglia invertita a partire dal 2026
F1, Sprint Race GP Belgio 2025

È tornato un forte tema di attualità, quello legato alle sprint race ed alla loro evoluzione nel corso dei prossimi anni.

Nella giornata di ieri, la F1 ha ufficializzato il calendario dei weekend sprint per il 2026: non sono cambiati né il format né la quantità, mentre significativi sono stati i cambiamenti ai circuiti.

Le uniche due conferme rispetto all’attuale stagione sono state le piste di Shanghai e Miami, alle quale si aggiungono le new entry di Canada, Gran Bretagna, Olanda e Singapore.

Non sono state poche le critiche in merito all’aggiunta di questi ultimi due tracciati, sui quali è notoriamente complicato tentare manovre di sorpasso.

F1: Altre modifiche in arrivo al format sprint

Non è un segreto che ai vertici della F1 il format sprint piaccia e non poco: Stefano Domenicali ha più volte sottolineato come – secondo i dati raccolti da Liberty Media – l’interesse per i weekend sprint sia più alto rispetto ai fine settimana classici.

“Il format sprint ha continuato a crescere in impatto positivo e popolarità da quando è stato introdotto nel 2021”, ha detto il CEO della F1 in una recente intervista.

“Con quattro sessioni competitive invece di due durante un classico weekend di Gran Premio, gli eventi Sprint offrono più azione ogni giorno per i nostri fan, i partner televisivi e i promoter – aumentando l’affluenza e gli ascolti”.

F1, Sprint Race GP Belgio 2025
F1, Sprint Race GP Belgio 2025

“Siamo anche orgogliosi di aver accolto Gatorade come Partner Ufficiale dell’F1 Sprint, a dimostrazione del grande interesse per l’evento da parte di un marchio iconico a livello globale. La stagione 2026 inaugurerà una nuova era di regolamenti, quindi avere tre nuove sedi Sprint aggiungerà ulteriore spettacolo in pista”.

Ebbene, secondo quanto riportato da molteplici testate tra cui Motorsport.com e The Race, i vertici della F1 sarebbero intenzionati a discutere coi team per aumentare il numero di sprint race in calendario a partire dal 2027. L’obiettivo sarebbe quello di portarne il numero a 10-12, dalle attuali 6.

Anche il format sembra essere un punto di discussione: si tenterà infatti di introdurre la tanto discussa griglia invertita per le gare sprint: un’aggiunta, questa, che ravviverebbe il sabato, ma che di certo si scontrerà con le opinioni dei fan più “classicisti”.