È arrivata una grande boccata di aria fresca per la Ferrari di Fred Vasseur negli Stati Uniti, che grazie ad una SF-25 rinata, ha ottenuto la terza posizione con Charles Leclerc in qualifica che, per soli 6 millesimi, non era la prima fila.
Un cambiamento dalla notte al giorno per il team di Maranello rispetto a ieri, dove le rosse avevano faticato moltissimo. La Sprint Race di oggi aveva già mostrato dei buoni segnali anche se non sono riusciti a superare la Williams di Carlos Sainz.
Tuttavia, nella notte italiana, il team capitanato da Fred Vasseur ha ottenuto un buon risultato che però andrà tradotto in fatti domani, in gara.

Le parole di Fred Vasseur dopo le qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti d’America
“La preparazione è fondamentale, e a volte è anche meglio fare il giro di preparazione da soli, senza concentrarsi troppo sull’evoluzione della pista.”, ha esordito Fred Vasseur al termine delle qualifiche.
“Su questo abbiamo fatto una buona sessione: tutti gli pneumatici erano ben preparati, e alla fine abbiamo raccolto i frutti.”
“Credo che oggi abbiamo tirato fuori molto di più dagli pneumatici durante il giro di preparazione rispetto ad altre volte. Certo, c’è il potenziale della macchina, ma il modo in cui prepari la gomma, come la porti nella giusta finestra di temperatura e pressione, è un aspetto chiave della prestazione.”
“Questo fattore determina una enorme oscillazione delle prestazioni molto di più, a volte, della prestazione in sé o del potenziale intrinseco della vettura.”
“Il sottosterzo, però, si manifesta solo quando sei in scia a qualcuno. E questo era vero per Lewis, che era sempre un secondo dietro Carlos, se ricordo bene. Questa situazione cambia completamente il bilanciamento.”
“Hai una macchina ben bilanciata quando sei da solo, ma devi considerare che se sei dietro a qualcun altro, non puoi esserlo in una situazione di gara. Per Lewis è stato quasi impossibile superare alla fine.”
“Penso che il passo fosse molto migliore di quello che aveva stamattina, ma non c’era alcuna possibilità di superare nella sprint. Si può puntare alla vittoria? Vedremo domani”, ha concluso il team principal della rossa.









