La Red Bull è un marchio che negli ultimi decenni sta avendo una crescita considerevole, fino a raggiungere e dominare la Formula 1 con Sebastian Vettel e Max Verstappen su tutti.
Ebbene, Red Bull è ancora una volta pronta a cambiare la Formula 1, annunciando nella settimana del Gran Premio del Messico, per la prima volta nella classe regina del motorsport, una collaborazione con la catena di fast food più famosa al mondo: McDonald’s.
La partnership, come riportato da Racingnews365, vedrà il famosissimo logo sulle RB21 di Max Verstappen e Yuki Tsunoda e nel garage, dal prossimo Gran Premio di San Paolo in Brasile per un totale di otto settimane.

Cosa prevede la partnership Red Bull-McDonald’s?
Per la prima volta nella storia, il colosso americano farà dunque la sua apparizione in un Gran Premio ufficiale. L’accordo prevede inoltre che un ristorante McDonald’s di San Paolo verrà trasformato in un “Red Bull pitstop” al drive-through.
La collaborazione tra la parti è lungimirante anche dal punto di vista commerciale, dal momento che a partire dal 21 ottobre, i prodotti Red Bull saranno venduti nei ristoranti McDonald’s del Paese.
Il team austriaco organizzerà anche degli spettacoli pubblici ed è stato creato anche un cartone animato esclusivo.
La volontà di McDonald’s di avere un ruolo sempre più centrale anche nello sport è ormai nota da diversi anni. Dopo essere divenuto il main sponsor della massima serie calcistica francese, la Ligue 1, l’azienda californiana vuole infatti continuare a espandere la propria influenza in tutto il mondo.