Secondo quanto riportato da chronicle.com, l’ex stratega della Red Bull Nick Roberts sarà un nuovo effettivo dell’Aston Martin.
Il team di Lawrence Stroll negli ultimi anni è infatti sempre più attivo sul mercato degli ingegneri e degli specialisti della pista. Nonostante i due piloti del team di Silverstone siano rimasti invariati negli ultimi anni, il magnate canadese ha voluto assicurarsi personalità di spicco per la sua squadra.
Sopra tutti l’ex Ferrari Enrico Cardile, ma ancora di più colui che viene da anni definito il “genio” della Formula 1, Adrian Newey, spesso accostato al team di Maranello quando la rottura con la Red Bull era ormai imminente.
Ebbene, l’Aston Martin ora avrebbe preso un ex stratega del team austriaco, Nick Roberts, con l’obiettivo di migliorare le decisioni in pista.
Roberts ha annunciato la sua partenza dalla Racing Bulls all’inizio di questo mese, definendola una “fine prematura” della sua esperienza con la squadra di Faenza. In un post sui social ha scherzato sul trascorrere del tempo a fare “giardinaggio” (in inglese gardening) prima di tornare in pista nel 2026 — accompagnato da un’emoji a cuore verde che lasciava intendere chiaramente l’Aston Martin come sua prossima destinazione.
Possiamo confermare che Roberts entrerà effettivamente in Aston Martin una volta terminato il suo periodo di gardening leave.
Le innovazioni portate da Nick Roberts in Formula 1
La carriera in Formula 1 di Roberts è iniziata con la Red Bull Racing nel 2016 come analista di strategia, ruolo in cui è cresciuto fino a diventare senior race strategy analyst nel 2022.
Ha avuto anche un ruolo chiave nel programma giovani piloti della Red Bull, introducendo l’uso di analisi avanzate per la selezione e lo sviluppo dei talenti. Nel 2024 è passato alla Racing Bulls, assumendo la responsabilità della strategia di gara a partire dalla terza prova della stagione.
Ora, l’obiettivo è quello di portare l’Aston Martin alla vittoria, grazie anche agli ingenti investimenti da parte della proprietà.









