Search
Close this search box.

F1, Hamilton: “Un giorno scoprirete tutto ciò che ci ha ostacolato”

Prima del GP dell'Austria, Hamilton assicura che i progressi arriveranno nonostante tutto ciò che ha ostacolato la Ferrari.

La Ferrari sta vivendo un periodo molto difficile a causa delle scarse prestazioni e delle voci sul team. Le aspettative a inizio stagione erano ben diverse, ma il Cavallino Rampante non è stato in grado di lottare per la vittoria. Alla vigilia del Gran Premio dell’Austria, Lewis Hamilton ha voluto inviare un messaggio chiaro e diretto, nonostante i risultati recenti in pista non siano stati all’altezza delle aspettative. Due sesti posti consecutivi non raccontano, secondo il sette volte campione del mondo, tutta la verità sul suo momento attuale.

“Forse un giorno scoprirete tutte le cose che ci hanno ostacolato,” ha detto in tono enigmatico. “Che si tratti di errori del team, problemi tecnici o sbagli da parte nostra, ci sono stati molti fattori. Per quanto mi riguarda, il mio weekend in Canada è stato comunque un passo avanti: ho fatto meglio in qualifica rispetto alle gare precedenti, anche se in gara c’è stato l’episodio che conoscete (l’investimento di una marmotta)”.

Hamilton ha descritto un contesto difficile, fatto di ostacoli e lavoro dietro le quinte. “Negli ultimi weekend sono successe molte cose. Insieme a Fred e alla squadra sto lavorando duramente per attuare modifiche che porteranno risultati sul lungo periodo.”

Il britannico ha anche spiegato il lavoro che sta svolgendo in vista del 2026. “Sto collaborando con Loic e tutto il team sulle nuove sospensioni per il prossimo anno. L’obiettivo è risolvere definitivamente i problemi di sottosterzo. Stiamo capitalizzando tutto ciò che abbiamo imparato finora per costruire una vettura più competitiva.”

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, pilota Scuderia Ferrari F1

Il nuovo fondo in Austria per aiutare Hamilton e Leclerc

In vista del Gran Premio d’Austria, Hamilton e Leclerc avranno a disposizione un nuovo fondo sulla loro monoposto. Un primo passo di una serie di sviluppi che Ferrari introdurrà prima della pausa estiva. “Sono felice di poter contare su un aggiornamento, è sempre motivante. Non sappiamo ancora quanto impatterà, ma speriamo sia un passo nella direzione giusta. Magari ci sorprenderà positivamente. Anche se i progressi non sono sempre visibili all’esterno, io li percepisco e questo è quello che conta.”

Hamilton ha poi parlato del recente dibattito sulle nuove norme FIA in merito alle penalità di guida. “Non mi faccio condizionare da queste regole, sono sincero. Guido come mi viene naturale. I commissari fanno un lavoro complicato, ogni situazione di gara è diversa. Stabilire dei parametri può aiutare, ma finora per me non è cambiato nulla. Ogni anno arrivano nuove persone con nuove idee: alcune funzionano, altre meno.”

Infine, ha risposto brevemente alle parole di Charles Leclerc, che aveva definito la monoposto del 2026 “non particolarmente divertente” da guidare. Hamilton ha ammesso di non aver ancora avuto modo di provarla al simulatore: “Non ho ancora cominciato i test. Il modello non è ancora completato, ma lo sarà presto. Ho sentito dire che non è piacevole da guidare, vedremo.”