Search
Close this search box.

F1, GP Messico: Verstappen 3° ma soddisfatto: “La gara è stata faticosa”

Dopo un inizio caotico, Verstappen è stato un grado di raddrizzare le sorti della gara del Messico con una strategia alternativa

Dopo un Gran Premio del Messico assai movimentato, Max Verstappen ha descritto la propria gara ai microfoni della F1 come una delle più frenetiche della stagione. La partenza, pur positiva, si è trasformata rapidamente in un momento di caos.

Il lungo rettilineo ha favorito un grande affollamento in curva 1, conil pilota olandese che si è trovato all’esterno delle due Ferrari e di Norris: “Siamo partiti bene, ma il rettilineo è così lungo: alla curva 1 eravamo tutti larghi, io sono finito all’esterno, ho preso il cordolo e ho avuto una forte mancanza di aderenza, quasi sono andato a sbattere e ho messo le ruote sull’erba.”

Nei giri successivi, il lavoro è stato soprattutto di gestione. Mentre la maggior parte dei competitor montava le soft, Red Bull aveva scelto di partire con le medie, una decisione che ha reso la prima parte di gara più difficile: “La gara è stata faticosa, perché tutti avevano le soft mentre noi le medie” ha continuato Max riferendosi al primo stint della gara.

“Abbiamo cercato di gestire il primo stint andando più lunghi. Con le soft nel finale eravamo più forti e ne sono più contento. È stato un weekend difficile, ma lottare per il secondo posto dopo quei primi giri così caotici è comunque molto positivo”.

Max Verstappen, Red Bull Racing, Messico 2025
Max Verstappen, Red Bull Racing, Messico 2025

Verstappen sulla VSC: “A volte ti va bene, a volte ti va male”

Il pilota ha poi commentato l’ingresso della Virtual Safety Car, che ha neutralizzato la parte conclusiva della gara: “A volte ti va bene, a volte ti va male, la Safety Car è fatta così”, ma detto Max con filosofia.

Infine, Verstappen ha chiarito un malinteso con il suo ingegnere di pista, “Quel messaggio non era per me”, ha detto riferendosi a quel botta e risposta tra lui e il suo ingegnere di pista Lambiase che molto probabilmente aveva lasciato la radio accesa, mentre parlava della strategia da adottare.

Verstappen può ad ogni modo ritenersi soddisfatto del 3° posto ottenuto, che lo porta a ridurre il distacco dalla vetta della classifica da 40 a 36 punti.