Search
Close this search box.

F1, GP Belgio, Verstappen contrariato dalla scelta della FIA: “Non sono d’accordo, sono stati troppo cauti”

Max Verstappen

Max Verstappen ha concluso il Gran Premio del Belgio in quarta posizione, senza mai riuscire a sopravanzare Leclerc nonostante la pressione costante.

Il quattro volte campione del mondo ha sicuramente accusato l’ala più carica rispetto alla Ferrari, che ha influito sul suo passo gara e sulla velocità nei rettilinei.

Tuttavia, Verstappen, come anche Piastri, ha espresso forte disappunto riguardo alla decisione della FIA di posticipare l’inizio della gara e di farla partire sotto la Safety Car, ritenendola eccessivamente prudente e penalizzante per i piloti, in particolare per lui.

“Un po’, direi parecchio,” ha risposto ai microfoni di Sky Sport quando gli è stato chiesto se la direzione gara fosse stata troppo conservativa. “Io non sono d’accordo con chi pensa che abbiano fatto la scelta giusta, soprattutto da pilota che conosce bene le condizioni.”

“Secondo me sono stati troppo cauti: si sarebbe potuto partire subito, dato che non pioveva più. Avremmo potuto fare qualche giro dietro alla Safety Car, 3 o 4, e poi dare il via alla gara.”

Max Verstappen
Max Verstappen, Gran Premio del Belgio – Red Bull Content Pool

Per Verstappen va bene essere prudenti ma oggi si è esagerato

“Chiaramente ne abbiamo parlato e ci aspettavamo una certa prudenza, ma così è stato troppo estremo. Così non si può fare una vera gara sul bagnato: abbiamo fatto solo 6-7 giri in condizioni di pista bagnata prima che la Safety Car entrasse di nuovo, e non dovrebbe andare così.”

“Inoltre questa decisione ci ha anche colti di sorpresa per l’assetto che avevamo scelto, che era ottimizzato proprio per le condizioni di bagnato. Cambiare le strategie all’ultimo momento ha complicato ulteriormente le cose.”

Verstappen ha sottolineato come questa scelta abbia influenzato non solo la strategia, ma anche il ritmo di gara e la possibilità di attaccare efficacemente i rivali.

Nonostante le difficoltà, il pilota olandese ha dimostrato grande tenacia, mantenendo alta la pressione su Leclerc fino all’ultimo giro, ma senza riuscire a trovare il sorpasso decisivo.