La Ferrari apre la seconda parte della stagione 2025 con il Gran Premio del Belgio, ma lo fa con un bilancio finora sotto le aspettative.
I risultati raccolti fino a questo punto non riflettono le ambizioni della scuderia di Maranello, che prima dell’inizio della stagione aveva asciato intendere di poter lottare stabilmente ai vertici della classifica.
Il team capitanato da Frédéric Vasseur non si presenta però a Spa-Francorchamps a mani vuote. La Rossa porterà un pacchetto di aggiornamenti importante, concepito per ampliare la finestra di utilizzo della SF-25 e migliorarne l’efficienza in condizioni variabili.
Uno degli obiettivi principali è aumentare la competitività della monoposto su circuiti a basso, medio e alto carico aerodinamico, in vista anche della seconda metà del calendario, che prevede piste molto diverse tra loro.
Tra le novità tecniche, spiccano la sospensione posteriore e una nuova specifica di ala posteriore, che verrà testata proprio in Belgio per valutarne l’efficacia in ottica Monza, tracciato in cui la velocità massima è cruciale.
“Il Gran Premio del Belgio apre l’ultima doppietta di gare prima della pausa estiva”, ha dichiarato Vasseur. “Abbiamo lavorato duramente in fabbrica per portare un pacchetto di aggiornamenti per la SF-25, che sarà un punto di attenzione questo fine settimana, per assicurarci di massimizzarne il potenziale fin da subito.”

Con la sprint race partire con il piede giusto sarà un priorità per Vasseur
A rendere il weekend ancora più insidioso sarà il format Sprint: in Belgio si correrà infatti la terza gara Sprint della stagione, dopo quelle in Cina e a Miami. Con un solo turno di prove libere a disposizione prima delle qualifiche, sarà indispensabile trovare rapidamente il bilanciamento giusto della vettura.
“In Belgio affronteremo anche un weekend Sprint, il che significa che partire con il piede giusto sarà una priorità. Come sempre in questa Formula 1 così combattuta, ogni piccolo dettaglio può fare la differenza, e resteremo concentrati su noi stessi per dare il massimo in ogni fase del weekend, su una pista dove anche il meteo potrebbe giocare un ruolo fondamentale”.









