Search
Close this search box.

F1, GP Belgio, Oscar Piastri maestoso: “È stata una bella lotta”

Oscar Piastri ha conquistato la vittoria nel Gran Premio del Belgio superando Lando Norris al primo giro, gestendo poi la gara con grande controllo e strategia.
Gara Spa Piastri

Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio, battendo ancora una volta il compagno di squadra Norris.

L’australiano ha ampiamente rimediato alla pole position persa ieri, ai danni proprio del britannico. Tuttavia, al primo giro senza Safety Car, è stato in grado di mantenersi vicino a Norris e superarlo sul lungo rettilineo che porta alla curva Kemmel.

“Sapevo che quella sarebbe stata la mia miglior occasione per vincere. Mi sono avvicinato molto in curva 1, ho dovuto alzare leggermente il piede prima di Eau Rouge ma poi ho spinto e sono riuscito a fare il sorpasso.”

“Il primo giro è stato fondamentale. Dopo quello, la media ha funzionato bene per i primi 5-6 giri e abbiamo controllato la gara.”

La gara è iniziata con più di un’ora di ritardo, a causa delle condizioni di pista bagnata e scarsa visibilità. Inoltre, la partenza è stata di tipo “rolling start”, dietro la vettura di sicurezza, scelta non apprezzata da tutti i piloti:

“Un po’, sì”, ha risposto Piastri alla domanda se fosse rimasto deluso dalla partenza sotto Safety Car. “Pensavo avrebbe tolto un’opportunità, ma per fortuna sono rimasto abbastanza vicino.”

“Quando ho visto che ero così vicino, ho capito che potevo provarci. È stata una bella lotta su per la collina, ma la manovra ha funzionato.”

Piastri
Oscar Piastri, Gran Premio del Belgio 2025 – Pirelli Media Gallery

Piastri approva la strategia di Norris: “Se fossi stato secondo, avrei scelto le hard”

Nel finale, Norris si è pericolosamente avvicinato, ma complici anche alcuni errori, Piastri è riuscito a mantenere la leadership. Fondamentale è stata anche la differenza di strategia: l’australiano aveva montato le gomme medie, mentre Norris le hard.

“Se fossi stato secondo, avrei scelto le hard, come ha fatto Lando. Ma in testa la media era la gomma più sicura per me, anche nel caso di una ripartenza dopo Safety Car. Il passo c’era, la macchina era buona, penso che tutto abbia funzionato.”

La prossima settimana si torna già in pista. Si corre in Ungheria, una pista speciale per Oscar Piastri, dove l’anno scorso ha conquistato la sua prima vittoria in Formula 1:

“È dove ho vinto la mia prima gara in Formula 1 l’anno scorso, e ho grandi ricordi. Non vedo l’ora di tornarci. Siamo in una buona forma e il passo è stato forte ultimamente.”