Search
Close this search box.

F1, GP Belgio, Carlos Sainz amareggiato per le occasioni perse: “È frustrante, sento di aver avuto molta velocità”

Carlos Sainz parla della difficile prima metà di stagione con la Williams, tra frustrazione per le occasioni perse e fiducia nel progetto 2026.
Carlos Sainz - Williams

Carlos Sainz ha iniziato la nuova avventura con la Williams in questa stagione, dopo i quattro anni in Ferrari. Il pilota spagnolo ha però avuto qualche difficoltà all’inizio dell’annata, pagando spesso molto in termini di prestazioni rispetto al compagno di squadra Alexander Albon.

Alla vigilia del Gran Premio del Belgio, nella solita conferenza stampa ai piloti, Sainz ha fatto un bilancio delle prima metà della stagione:

“Direi… oh, è una domanda difficile per una pagella, ma direi che è stata… con alti e bassi“, ha risposto Sainz quando gli è stata chiesta una valutazione della stagione fin qui.

“Estremamente frustrante perché sento di aver avuto molta velocità nella macchina, mi sono adattato al team velocemente, fin dall’inizio mi sono sentito con una buona velocità in macchina, ma è stato molto difficile mettere insieme due risultati consecutivi per tutta la prima metà della stagione.”

“Quando non era un problema di affidabilità, era un incidente con un altro rivale, e quando non era un incidente con un altro rivale, non arrivi nemmeno a partire in Austria, poi c’è stato traffico in Q1, o ci sono stati alcuni errori strategici che abbiamo fatto durante l’anno. Quindi davvero nulla, nulla è andato a posto per noi in termini di risultati.”

Nonostante tutti questi problemi che non hanno permesso al madrileno di far vedere la sua miglior performance, Carlos Sainz è sicuro di avere la velocità necessaria per segnare molti punti e togliersi soddisfazioni personali e per il team:

“Ma in mezzo a questi alti e bassi, c’è velocità. Ci sono prove che stiamo andando nella direzione giusta. Ho dovuto trovare un setup molto diverso che devo trovare per guidare questa macchina.

“Ma sento che da quel punto di vista sono riuscito ad adattarmi abbastanza velocemente e… sì, forse mettendo un po’ l’enfasi su quanto del tempo sul giro e quanti risultati arrivino in realtà dal capire te stesso con i tuoi ingegneri, con il tuo team, con tutte le chiamate strategiche, su come comunichi durante la gara, su come arrivi al punto di prendere la decisione giusta, no? E… sì, ci vuole un po’ di tempo per riuscire a mettere insieme un buon weekend di gara sia in qualifica che in gara.”

La Williams ha iniziato la stagione molto bene, guadagnando così la quinta posizione nella classifica costruttori con 59 punti. Tuttavia, le ultime gare hanno mostrato un trend in decrescita riguardo alle performance del team di Grove, facendo sì che gli avversari si siano rifatti sotto.

Carlos Sainz
Carlos Sainz, Gran Premio di Silverstone 2025 – Pirelli Media Library

Carlos Sainz sottolinea l’impegno della Williams per la stagione 2026

Ma, come dichiarato a inizio stagione, l’obiettivo della Williams è creare una monoposto performante per la stagione 2026, portando dunque pochi aggiornamenti per l’ultimo anno di questo ciclo regolamentare:

“No, penso che non ci siano segreti in Formula 1. Penso che se fai un impegno così grande come team nel realizzare che non porterai molti aggiornamenti in una stagione di Formula 1, devi aspettarti che prima o poi inizierai a scendere, perché è esattamente così che funziona la Formula 1.

“E anche le squadre di metà classifica non dormono mai. Tutti portano ogni tre o quattro gare un piccolo pacchetto, un piccolo aggiornamento, e in Williams sì, abbiamo portato un paio di cose all’inizio dell’anno con gli aggiornamenti del regolamento dell’ala anteriore, ma realisticamente non abbiamo portato nulla fino ad ora. Quindi, nessun segreto. Ce lo aspettavamo.”

“Crediamo ancora che sia la decisione giusta e crediamo ancora nel processo, e crediamo ancora che ripagherà il prossimo anno. Stiamo facendo un enorme sforzo sulla macchina del prossimo anno. Ho già fatto alcune sessioni al simulatore con essa, e nei debrief parliamo quasi più del prossimo anno che di quest’anno. Anche se stiamo correndo quest’anno.”

Nonostante l’obiettivo dichiarato, Carlos Sainz vuole massimizzare le opportunità che gli si presentano durante questa stagione, obiettivo che purtroppo non è sempre stato raggiunto, perdendo così punti molto importanti:

“Penso che la parte più frustrante sia che quando avevamo una macchina molto competitiva nelle gare di Miami, era lì che avevamo la possibilità, forse con entrambe le macchine, di ottenere un doppio top 5. Ero in top 5 per tutta quella gara finché non è successo qualcosa fuori dal mio controllo.”

“Ed è lì che, credo, ci mancano 20-30 punti che potrebbero darci quel margine in più nel campionato.
Ma… è così che l’anno ha deciso di andare. E ora che forse abbiamo una macchina un po’ meno competitiva, dobbiamo raccogliere quei piccoli punti. Forse non lotteremo per P5, P4 come facevamo allora, ma possiamo comunque ottenere top 10, top 8 che ci aiuteranno nel campionato.”