Search
Close this search box.

F1, GP Austria, d’Ambrosio: “È stato un passo in avanti”

Jérôme d'Ambrosio commenta la solida prestazione della Ferrari al GP d’Austria, nonostante l’assenza di Vasseur.

La Ferrari ha concluso il GP dell’Austria portando a casa uno dei migliori risultati stagionali come team. La scuderia di Maranello si è infatti imposta come seconda forza, anche se ancora molto distante dalla McLaren. Nella domenica austriaca, però, il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, era assente per motivi familiari. Al suo posto era presente Jérôme d’Ambrosio.

“Diciamo che siamo riusciti a mettere insieme un weekend solido, ed era molto importante farlo sia in qualifica che in gara”, ha dichiarato ai microfoni di Sky Sport. “È vero che le McLaren davanti hanno un altro passo, ma noi dobbiamo concentrarci su noi stessi. Il pacchetto di aggiornamenti introdotto questo weekend è andato nella direzione giusta. C’è ancora lavoro da fare, ma come dice Fred, l’importante è mettere insieme il weekend perché ci permette di lavorare con serenità e continuare a progredire.”

Leclerc ha ottenuto un altro podio in questa stagione, un risultato positivo ma comunque lontano dalla vetta. Il pilota monegasco, tuttavia, sin dalla partenza ha dovuto gestire il “lift and coast”, una strategia che prevede di alzare il piede prima della frenata per salvaguardare freni, motore e componenti dalle alte temperature.

Jérôme d’Ambrosio, GP Austria 2025, credits: Xavi Bonilla

Nonostante l’assenza di Vasseur, Jérôme d’Ambrosio ha condotto la Ferrari ad un’ottima prestazione al GP dell’Austria

“Lifting? Si tratta di una questione legata ai freni, che qui fa parte di una strategia normale di ottimizzazione. Non è mai piacevole per un pilota doverlo fare, ma a volte è necessario per restare nei limiti. In quella fase di gara eravamo in mezzo al nulla, con le McLaren davanti e Russell molto staccato dietro, quindi era giusto assicurarci di rimanere al sicuro dentro i limiti. È stata una cosa abbastanza normale e si vedeva anche dal GPS che tanti altri stavano facendo la stessa cosa. Noi abbiamo fatto una gara lineare, come avete sentito anche durante i pit stop. Abbiamo cercato di fare l’optimal race time e di ottimizzare la gara in generale. Questo è stato il nostro approccio, poi bisogna capire cosa fanno gli altri per avere più performance, ma non sappiamo perché prendano certe scelte.”

La Ferrari, ricordiamo, ha portato qui al GP dell’Austria degli aggiornamenti che, come evidenziato da d’Ambrosio, si sono rivelati molto utili al fine del risultato. È dunque lecito chiedersi se il team di Maranello ne introdurrà altri per avvicinarsi alla McLaren.

“Altri aggiornamenti? Venerdì abbiamo messo in pista le novità previste, e la cosa importante quando portiamo uno sviluppo è che il riscontro in pista confermi il pacchetto. Questo è stato positivo, è stato un passo in avanti. Ma sappiamo che c’è ancora lavoro da fare per migliorare le prestazioni della macchina.”

Jérôme d’Ambrosio ha infine concluso parlando dell’assenza di Vasseur nel weekend:

“Fred? Sì, tutto ok. Io e Fred ci sentiamo 20 volte al giorno, tutti i giorni della settimana, quindi è normale che sia così.”