Search
Close this search box.

F1 | GP Austin, Norris: “Avrei voluto qualcosa in più, ma va bene così”

Lando Norris chiude in seconda posizione una gara condotta quasi interamente dietro Leclerc. Nonostante non abbia mai impensierito Max, guadagna ottimi punti su Piastri.
Lando Norris McLaren GP Austin 2025

Lando Norris conclude in seconda posizione il Gran Premio degli Stati Uniti d’America, dopo aver a lungo duellato con Charles Leclerc.

Nonostante il sorpasso nel primo stint, il britannico ha dovuto impiegare molti giri alle spalle della SF-25 per riuscire a riprendere quella posizione che aveva perso in partenza proprio in favore del monegasco con una splendida manovra all’esterno di curva 1.

Seppur a passare sotto la bandiera a scacchi è stato il solito e irraggiungibile Max Verstappen, Norris non può di certo lamentarsi del risultato, soprattutto considerando la quinta posizione del diretto rivale e compagno Oscar Piastri.

Le gare sono sempre di meno e ora il britannico dista solo 15 punti dall’australiano leader del mondiale, ma la presenza di Max Verstappen si fa sempre, gara dopo gara, più ingombrante negli specchietti del duo papaya.

Lando Norris McLaren GP Austin 2025
Lando Norris McLaren, Gran Premio deli Stati Uniti d’America 2025

Le parole di Norris dopo il Gran Premio degli Stati Uniti d’America

“Finalmente ce l’ho fatta! È stata una bella battaglia con Charles, abbiamo combattuto duramente. È stato difficile, abbiamo dato tutto quello che avevamo”, ha dichiarato Norris al termine della gara.

“Pensavo che, dopo averlo passato la prima volta, sarebbe stato un po’ più semplice, ma invece no: Charles ha guidato davvero molto bene. È stato divertente, delle belle battaglie. Ovviamente avrei voluto qualcosa in più oggi, ma devo accettare questo secondo posto.”

“Quando le gomme sono più fresche, soprattutto dopo l’uscita dai box, puoi spingere di più perché hai le migliori possibilità. Però dopo il primo tentativo ho cominciato a faticare, le gomme si sono surriscaldate, mentre Charles probabilmente aveva trovato un buon ritmo.”

“Così ho alzato un po’ il piede per qualche giro, poi ci ho riprovato e ha funzionato. Buona strategia, buona guida, è stata una gara davvero divertente”, ha concluso il britannico.