Era nell’aria ormai da qualche giorno, ed ora ne è arrivata l’ufficialità: saranno Checo Perez e Valtteri Bottas i due piloti Cadillac per il 2026.
Il team capitanato da Graeme Lowdon ha dunque scelto di affidarsi all’esperienza: i due hanno all’attivo rispettivamente 281 e 246 presenze in Formula 1, nonché 16 vittorie complessive.
Oltre all’esperienza maturata in pista, i due porteranno in Cadillac i metodi di lavoro delle due squadre più dominanti dell’era ibrida, e di cui hanno fatto parte in passato: Mercedes e Red Bull.
Cadillac: le parole di Bottas dopo la firma
“Dal momento in cui ho iniziato a parlare con Cadillac, ho sentito qualcosa di diverso: qualcosa di ambizioso ma anche solido. Questo non è solo un progetto di corse; è una visione a lungo termine”, ha detto Valtteri Bottas nella nota rilasciata da Cadillac.
“Non capita tutti i giorni di avere la possibilità di far parte di qualcosa che viene costruito da zero e di contribuire a dargli una forma che lo faccia davvero appartenere alla griglia di F1. Ho avuto l’onore di lavorare con alcuni dei migliori team del mondo e posso già vedere la stessa professionalità e la stessa fame qui”.
“Questo è un marchio iconico con una grande eredità nel motorsport americano, ed essere parte della storia nel momento in cui entra sulla scena mondiale della F1 è incredibilmente speciale per me. Non vedo l’ora di rappresentare lo spirito americano delle corse sui circuiti più grandi del mondo. Vorrei anche ringraziare la Mercedes per il loro incrollabile supporto e la sportività nel facilitare un passo così emozionante”, ha concluso.

Perez: “Pronto per un nuovo capitolo della mia carriera”
“Unirmi al team Cadillac è un nuovo capitolo incredibilmente emozionante nella mia carriera. Fin dalle nostre prime conversazioni, ho potuto percepire la passione e la determinazione dietro questo progetto”, ha invece affermato Sergio Perez.
“È un onore far parte della costruzione di un team che può svilupparsi insieme in modo che, con il tempo, potremo lottare in prima linea. Cadillac è un nome leggendario nel motorsport americano, e contribuire a portare un’azienda così fantastica in Formula 1 è una responsabilità enorme, una che sono fiducioso di poter affrontare”.
“Sono orgoglioso di far parte di un progetto così ambizioso e significativo fin dall’inizio. Sono davvero felice di far parte di una formazione così dinamica e credo che insieme potremo contribuire a trasformare questa squadra in una vera contendente. Contiamo sul supporto di tutto il continente e vogliamo rendere tutti orgogliosi“.