È un podio che sa di boccata d’aria fresca, quello portato a casa da Charles Leclerc al termine del GP di Austin. Il monegasco aveva tentato il tutto per tutto in partenza, montando la soft e passando così Norris a curva 1.
Gli attacchi del britannico lo hanno portato a perdere tanto terreno nei confronti di Max Verstappen, che ha potuto così gestire la gara in testa.
Nel finale Charles si è trovato costretto a cedere agli attacchi di Lando, che ha così concluso nella posizione in cui era partito. Ciò non toglie comunque nulla alla domenica assolutamente positiva per la Rossa e per Leclerc, specialmente considerate le enormi difficoltà degli ultimi weekend.
Non male anche la gara di Hamilton, quarto davanti alla McLaren di Piastri e alla Mercedes di Russell.
Le parole di Vasseur dopo il podio Ferrari ad Austin
La buona prestazione della Ferrari può far tirare un sospiro di sollievo anche a Fred Vasseur, ricoperto di critiche nelle ultime settimane.
“Perché siamo migliorati così tanto rispetto al venerdì? Credo che sia stata l’ottimizzazione sulle gomme, perché l’oscillazione delle prestazioni c’è stata per noi, ma anche per la Mercedes”, ha detto il francese ai microfoni di Sky Sport F1 dopo la gara.
“Se non metti le gomme nella finestra giusta, perdi facilmente cinque o sette decimi, ed è quello che è successo a noi venerdì. Ma sono molto fiero del team perché abbiamo fatto un bel recupero dopo venerdì”.
“La gara sprint è andata bene, la qualifica è andata piuttosto bene e oggi il passo c’era. Abbiamo dovuto essere aggressivi con la strategia, cercando di essere primi dopo il primo giro, alla prima curva, però ha funzionato solo al 50%. Penso che sia stato un bel recupero quello di domenica, dopo un venerdì difficile”.
A Vasseur è stato poi chiesto come sarebbe stata gestita la gara se a Leclerc fosse riuscito il doppio sorpasso in parteza: “Non ho una sfera di cristallo qui con me, quindi non lo so. Però, sicuramente, è piuttosto difficile superare all’inizio della gara”.
“Se avessimo tenuto Max e Lando dietro di noi, avremmo tentato di sopravvivere con le soft, rispetto alle medie che erano una gomma molto migliore. Per cui avremmo cercato di tenere tutti indietro con le soft per poi rientrare rapidamente per mettere le medie che erano una gomma migliore”.
“Ha funzionato al 50% e non siamo arrivati lontani dall’arrivare secondi. Però abbiamo dovuto fare questa scommessa; è andata piuttosto bene, grazie anche alla grande gestione di Charles”.
“Se il podio ha aiutato col morale del team? Credo che la situazione sia chiara, era chiara internamente, però non lo è sempre coi vostri colleghi“, ha continuato Fred in merito alle vicende interne al team, di cui si era parlato tanto negli ultimi giorni.

“A volte è difficile mantenere la calma all’interno del team, perché (i rumors) sono una sorta di distrazione. Però penso che ora il messaggio sia stato molto chiaro da parte del Presidente. Noi ci dobbiamo concentrare sulle prossime cinque gare per concludere al secondo posto. Ed è una bella sfida.”
A Vasseur è stato infine chiesto un parere sull’umore di Leclerc, al quale è tornato il sorriso dopo la crescita della Rossa tra qualifiche e gara.
“Sì, è bello per il team, ma anche bello per Charles, ovviamente. Ha avuto un weekend solido. È stato piuttosto aggressivo nella strategia e ha pagato”.
“E per l’autostima del pilota credo che sia importante. È riuscito a tenere Lando dietro di lui all’inizio della gara con un set di soft, ha fatto una gran bella prestazione e sono molto felice per lui. È una bella spinta per le ultime cinque gare”, ha concluso.









