Anthony Hamilton, padre del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, riceverà un incarico ufficiale all’interno della FIA, dove collaborerà al programma dedicato ai giovani piloti.
Come riportato dal The Times, Hamilton Sr. ha già operato negli ultimi 18 mesi in qualità di consulente. Il suo ruolo diventerà ufficiale durante la conferenza FIA del prossimo mese a Macao, in occasione del lancio del programma “FIA Young Driver Development Pathway”.

I rapporti tra la famiglia Hamilton e la FIA
Anthony Hamilton avrebbe impressionato il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, per il suo impegno nel supportare i giovani talenti, ottenendo così un incarico formale all’interno dell’organizzazione.
Nonostante il forte legame con il figlio Lewis, il nuovo ruolo di Hamilton Sr. non influirà sul rapporto, spesso teso, tra il pilota britannico e il presidente della FIA. Lo scorso anno, infatti, quando Ben Sulayem introdusse restrizioni sul linguaggio utilizzato via radio dai piloti, Hamilton criticò apertamente il presidente per aver paragonato i piloti di Formula 1 ai “rapper”, lasciando intendere un possibile elemento razziale nelle sue dichiarazioni. A tal proposito, Lewis aveva affermato:
“Non ne ero al corrente, quindi non so da dove venga tutto ciò. È ridicolo. Non so davvero cosa dire.
Nulla di ciò che dirò cambierà le cose. Al momento sembra tutto un gran pasticcio. Ci sono sicuramente molti cambiamenti da fare.”
Proprio su questo tema, mercoledì Ben Sulayem ha annunciato una revisione delle sanzioni inizialmente previste per l’uso di linguaggio volgare, parlando di “miglioramenti” nella linea adottata dalla FIA.
Si tratta di un argomento molto attuale, che potrebbe rivelarsi determinante in vista delle elezioni di fine anno. Al momento, non è stato ufficializzato alcun candidato alternativo, ma come vi abbiamo già riportato, Carlos Sainz Sr. ha confermato di stare valutando una possibile candidatura alla presidenza, su richiesta di diverse figure del motorsport.
Molti nomi di rilievo, dunque, si stanno affacciando al futuro della FIA, che si prepara a un periodo di importanti cambiamenti in vista delle prossime elezioni.