Nella stagione 2022 al GP di Gran Bretagna, Carlos Sainz Jr otteneva la sua prima vittoria nella classe regina, al termine di una gara controversa. Il sabato il pilota spagnolo ottenne la sua prima pole position in assoluto, ma la domenica Leclerc era riuscito ad agguantare la leadership.
La Ferrari, in quel periodo, era molto veloce, con il nuovo ciclo regolamentare che sembrava sorridere alla Rossa. Tuttavia, numerosi problemi tecnici e strategici condannarono quella stagione e quelle a venire.
La gioia di Sainz infatti, fu probabilmente ridimensionata da un’atmosfera tesissima nel box Ferrari dopo una strategia che penalizzò ancora una volta Charles Leclerc. Una gara comunque da fiato sospeso dal primo all’ultimo giro. Dopo la prima pole arrivò la prima vittoria per Carlos Sainz, al termine di 52 giri incredibili e ricchi di errori e colpi di scena a ripetizione.

Il riassunto della gara
Già alla prima curva del primo giro ci fu un grande colpo di scena. L’incidente tra Russell (Mercedes), Tsunoda (AlphaTauri) e Zhou (Alfa Romeo) fece decollare il pilota cinese, che finì capovolto oltre le barriere di gomme, concludendo la sua corsa contro la rete di recinzione. I commissari furono dunque obbligati all’esposizione immediata della bandiera rossa. Zhou, comunque, non riportò danni fisici e, nonostante qualche difficoltà nell’uscita dall’abitacolo, rimase incolume.
Sotto la pressione di Max, Sainz commise un errore alla Becketts dando strada al quattro volte campione del mondo, ma una foratura sulla Red Bull ribaltò nuovamente la situazione in favore della Ferrari. Da lì in poi, la gara di Verstappen fu un incubo: non riuscì a trovare ritmo a causa di un problema tecnico e scivolò giù in classifica. Davanti, invece, si accese la sfida Sainz-Leclerc, con il monegasco che chiedeva ripetutamente indicazioni al muretto.
Con Leclerc davanti grazie a un ordine di scuderia, il monegasco e Hamilton iniziarono un duello a distanza a colpi di giri veloci, quando un problema all’Alpine di Ocon, fermo sul vecchio rettilineo del traguardo, costrinse all’ingresso della Safety Car. Sainz e Hamilton (così come Pérez, Alonso e Norris dietro) effettuarono il pit stop montando gomme Soft, mentre Leclerc rimase in pista con la sua mescola Hard.
Una scelta strategica che compromise la vittoria di Charles, che perse subito la posizione su Carlos e poi anche da Pérez e Hamilton. Spettacolare il duello fra i tre, soprattutto per un controsorpasso di Leclerc su Lewis all’esterno di Copse.
Leclerc riuscì comunque a portare a casa la quarta posizione, resistendo agli attacchi dell’Alpine di Fernando Alonso. Alle spalle dell’asturiano arrivarono Norris e Verstappen, che limitò i danni con il settimo posto. Primi punti per Mick Schumacher, che provò di tutto per passare l’olandese fino alla bandiera a scacchi, mentre Sebastian Vettel e Kevin Magnussen completarono la top-10.

GP Gran Bretagna 2022 – Risultati
| Pos | Pilota | Griglia |
|---|---|---|
| 1 | Sainz | 1 |
| 2 | Pérez | 4 |
| 3 | Hamilton | 5 |
| 4 | Leclerc | 3 |
| 5 | Alonso | 7 |
| 6 | Norris | 6 |
| 7 | Verstappen | 2 |
| 8 | Schumacher | 19 |
| 9 | Vettel | 18 |
| 10 | Magnussen | 17 |
| 11 | Stroll | 20 |
| 12 | Latifi | 10 |
| 13 | Ricciardo | 14 |
| 14 | Tsunoda | 13 |
| Rit | Ocon | 15 |
| Rit | Gasly | 11 |
| Rit | Bottas | 12 |
| Rit | Russell | 8 |
| Rit | Zhou | 9 |
| Rit | Albon | 16 |









