Search
Close this search box.

Le pagelle del GP del Messico: Norris con lode, insufficiente Russell e horror Piastri

Ecco le pagelle stilate dalla nostra redazione per il GP del Messico: Hamilton croce e delizia, super Leclerc, solido Max e tanti insufficienti
Podio GP Messico

Si è concluso il Gran Premio del Messico, ventesima gara del Mondiale di Formula 1, con la sesta vittoria stagionale di Lando Norris e il secondo podio consecutivo di Leclerc. Una prestazione incoraggiante per la Ferrari, in netta controtendenza rispetto ai deludenti weekend di Baku e Singapore.

Come di consueto, la nostra redazione ha stilato le pagelle del GP del Messico, con alcune sorprese tra i big e diversi voti insufficienti. I giudizi si riferiscono all’intero weekend, ma è naturale che la gara domenicale abbia pesato più delle altre sessioni.

GP Messico: le pagelle dei top driver

Lando Norris, 10 e lode. Weekend incredibile per il britannico in Messico: il quinto di fila davanti Piastri, il secondo in particolare con un distacco abbissale in termini di prestazioni. È lui adesso il favorito per il Mondiale

F1 | Norris e il delta time sul volante in qualifica: “Meno ne so, meglio faccio”
Lando Norris in Messico

Charles Leclerc, 8,5. Gara solida in seconda posizione, mentre dietro c’è stata lotta serrata per il podio. Partenza rivedibile per il monegasco ad Austin, cattivo ma sempre al limite con Hamilton e Verstappen. Fortunato nel finale: fa strano dirlo dato che stiamo parlando di Leclerc…

Max Verstappen, 7,5. Gara solida conclusa per il sesto weekend consecutivo sul podio: cinque invece le gare di fila dove arriva davanti Piastri. Adesso però l’avversario sembra essere Norris: sarà difficile batterlo quando è in forma, anche per uno come Max.

Oscar Piastri, 4. Secondo weekend di fila dove appare un rookie nel confronto con il compagno di squadra, e soprattutto terza gara giù dal podio. Qualifica horror e in gara recupera quel che può, con un quinto posto anche fortunoso se consideriamo un Russell poco in forma questo weekend e la penalità di Hamilton. Adesso si fa durissima per il Mondiale. E a Lando mancano anche i 18 punti dell’Olanda…

Kimi Antonelli, 7,5. Weekend solido per il nostro italiano in Messico: per la prima volta chiude davanti a Russell in gara e mostra segnali di crescita incoraggianti anche lato caratteriale. Finalmente sembra pronto a dare un contributo concreto nella lotta per il secondo posto nel Mondiale Costruttori, anche se Hamilton è distante in classifica piloti.

George Russell, 5,5. Più che per la gara non proprio entusiasmante che comunque può capitare (fa strano vederlo fuori dalla top 5 due weekend di fila) iniziano a preoccupare le troppe lamentele chissà radio, sia nel confronto con il compagno di squadra che via social con la polemica per il via.Sembra comunque aver perso un po’ di smalto nel corpo a corpo.

Lewis Hamilton, 6,5. Qualifica migliore della stagione, poi in gara prende una – severa – penalità e conclude ottavo, con un passo gara nell’ultimo stint comunque inferiore alle Mercedes e a Piastri. Sulla penalità probabilmente eccessiva, ma evitabile: non ci si aspetta da un pilota esperto come lui di rientrare davanti a Verstappen quando ormai l’Olandese aveva portato a termine il sorpasso. Umiliante il confronto con Leclerc nei podi: sette a zero.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari, Messico 2025
Lewis Hamilton in Messico

GP Messico: le pagelle del miedfield

Oliver Bearman, 10. In Messico, probabilmente abbiamo visto la miglior prestazione per i rookie di quest’anno: 35″ rifilati al compagno di squadra. Benissimo poi nelle lotte con gente del calibro di Hamilton, Verstappen e Russell. Predestinato.

Esteban Ocon, 7. Non merita un insufficienza perché è comunque il “secondo degli altri” … ma il confronto con il compagno di squadra comincia a diventare impietoso nella seconda parte di stagione.

Gabriel Bortoleto, 7,5. Qualifica rivedibile in Messico per il brasiliano, che torna a punti dopo tre weekend di assenza.Fosse solo per la gara, meriterebbe qualcosa in più, Ma come dichiarato da Russell la track position in questa F1 è importante e non si può ignorare…

Isack Hadjar, 6 . Sufficiente perché comunque fa queste può con una Vicarb ultimamente fuori forma.

Yuki Tsunoda, 6. Ha perso un po’ di lucidità rispetto ad Austin. In qualifica eliminato in Q2, ma c’è da segnalare il distacco di soli due decimi con Max Verstappen che non capita tutti i giorni…

Carlos Sainz,6 . Strategia rivedibile e gara anomala in Messico. Assist per Leclerc nel finale…

GP Messico: gli insufficienti

Alexander Albon, 5. Quarta gara consecutiva fuori dai punti ed ennesimo weekend anomalo. Dov’è finito il pilota spettacolare delle prime 15 gare ?.

Lance Stroll, 5,5. Davanti solo alle Alpine in Messico. Probabilmente un Aston rivedibile, ma fa troppo poco per non finire tra gli insufficienti.

Pierre Gasly, 5. Qualcuno lo salvi.…

Franco Colapinto, 5 . Destinato ad essere l’unico pilota a concludere la stagione senza punti. Peccato perché il distacco da Gasly in termini di passo è molto più sottile rispetto a Dohaan.

GP Messico: i ritirati

Nico Hulkenberg, sv In quel di Austin torna a punti ma soprattutto a stare davanti a Bortoleto che lo aveva preceduto al traguardo nelle ultime tre gare.

Fernando Alonso, sv. Ce la farà a finire una gara in Messico ?

Liam Lawson, sv. Non sembra averne molto, si ritira per danni irreparabili.