Un Vasseur soddisfatto, quello che si è presentato ai microfoni di Sky al termine del GP del Messico. La sua Ferrari ha chiuso in seconda piazza con Charles Leclerc, mentre ha dovuto accontentarsi dell’ottava con Lewis Hamilton, frenato da una penalità nelle prime battute di gara.
Il passo della Rossa, sebbene lontano da quello della McLaren e forse inferiore anche a quello della Red Bull, è comunque stato motivo di soddisfazione per il team principal francese. La Rossa è peraltro tornata in seconda piazza in classifica costruttori, scavalcando di un solo punto la Mercedes.
Le parole di Vasseur dopo il GP del Messico
“Non possiamo discutere la penalità perché non ha tenuto la linea d’asfalto fino alla fine, ma 10 secondi sono molto severi“, ha esordito Fred parlando della penalità inflitta ad Hamilton per essere rientrato in pista senza aver seguito le indicazioni del direttore di gara. “Ha anche perso 4 o 5 posizioni, quindi è stata una punizione enorme per noi.”
“Se il piano era la strategia ad uno stop fin dall’inizio? Sì, era il piano un po’ per tutti, penso. Solo che a un certo punto, quando hanno cominciato a rientrare tutti, erano in lotta con quel treno di Mercedes, Piastri e Bearman. Ma lo stop singolo era la strategia iniziale“.
Vasseur ha poi parlato della partenza, particolarmente caotica come sempre succede in Messico. Le due Ferrari non sono riuscite ad attaccare Norris, riuscendo comunque ad uscire in seconda e terza piazza dalla prima chicane.
“Non puoi decidere la partenza in anticipo e non puoi immaginare tutte le situazioni, perché è legata anche alle partenze delle altre macchine”, ha detto in merito il nativo di Draveil.
“Credo che Charles non abbia fatto la miglior partenza della sua stagione, quindi ha dovuto un po’ inseguire. Credo che non puoi decidere in anticipo che X pilota andrà lì e quindi tu farai questo o quell’altro”.

“Ci devono essere delle opportunità da cogliere, ognuno deve fare il suo gioco. E credo che in Curva 1 fossero in 4 uno affianco all’altro, e quindi è stata complicata.”
Vasseur ha infine parlato della straordinaria prestazione di Ollie Bearman, quarto al traguardo dopo aver tenuto dietro per tutta la gara Piastri e le due Mercedes.
“Bearman? Sì, sono impressionato. Ha fatto un lavoro eccezionale. Ha tenuto dietro le Mercedes per 20 giri e anche Piastri per 20 giri. Ha fatto zero errori fin dall’inizio del weekend. Finora ha fatto ottimi weekend ma faceva sempre un piccolo errore qua e là, invece questo weekend è stato perfetto dall’inizio alla fine“, ha concluso.









